Belluno, riaperta dopo le frane la statale verso Cortina
Solo in orario diurno e con presidio di sorveglianza
8 LUGLIO Forti temporali in Cadore, nuova colata di detriti sulla statale
Solo in orario diurno e con presidio di sorveglianza
8 LUGLIO Forti temporali in Cadore, nuova colata di detriti sulla statale
A Bolzano l'Heimatpflegeverband rilancia una denuncia che da tempo viene portata avanti da diversi soggetti, sindaci compresi, anche nelle province di Belluno e di Trento: chieste azioni foprti alla politica contro chi danneggia la qualità della vita della grande maggioranza di residenti, escursionisti, ciclisti e ospiti
TRE CIME Gli ecologisti chiedono tante navette e dicono no alla cabinovia
Si attendono verifiche e annunci sui tempi della riapertura della strada, principale collegamento con Cortina d'Ampezzo: dopo la grande frana dei giorni scorsi si era ipotizzato il via libera oggi, ma la nuova ondata di temporali anche sul Bellunese ha cambiato lo scenario
Oggi, domenica 6 luglio, al via in ottomila per la 38esima edizione della granfondo che si snoda sui passi dolomitici fra Alto Adige e Bellunese, con brevi passaggi anche in Trentino. Percorso lungo di 138 chilometri e 4.230 metri di dislivello, partenza e arrivo a Corvara. C'erano poi il medio di 106 chilometri e quello più breve, giro del Sellaronda, di 55 chilometri
Una escursionista di 57 anni della Repubblica Ceca soccorsa con l'elicottero mentre con la famiglia si trovava sotto il lago Coldai, nel comune di Alleghe, in Agordino
VALSUGANA Elicottero cade nel bosco a Vetriolo, conseguenze lievi per i due occupanti
I due giovani erano partiti senza abbigliamento e attrezzatura adeguati dal rifugio Contrin per dirigersi verso il Col Ombert e la zona del San Pellegrino con meta sul versante bellunese, invece hanno sbagliato bivio e sono risaliti dalla parte opposta ritrovandosi nei pressi della forcella Marmolada (quota 2.885) , dove sono stati raggiunti dal personale del Soccorso alpino dell'Alta val di Fassa e accompagnati al punto di partenza
Vertice a San Vito (Belluno), l'Anas attiverà la sorveglianza a vista della montagna sopra la statale 51 che porta a Cortina d'Ampezzo: dal primo luglio necessaria una lunga deviazione attraverso i passi
IL FATTO Altra frana in Cadore, chiusa la statale di Alemagna per Cortina d'Ampezzo
Danneggiato anche un cavo di alimentazione. Il ripristino dell'impianto elettrico richiederà almeno una settimana di lavoro. Non si esclude il boicottaggio
Intervento del Soccorso alpino bellunese nella zona del passo Falzarego per recuperare mamma, papà e tre figli piccoli sorpresi dal maltempo e dai fulmini mentre si trovavano circa a metà del percorso attrezzato: riportati tutti sani e salvi al passo Valparola
È accaduto la notte scorsa, lunedì 30 giugno, nel territorio comunale di San Vito, lo stop all'altezza di Dogana Vecchia mentre si lavora per rimuovere il materiale. Ieri sera anche l'arco dolomitico e prealpino bellunese è stato colpito da forti temporali e nubifragi. Maltempo ieri fra pomeriggio e notte anche in Trentino orientale e in Alto Adige, i disagi maggiori nella zona di Vipiteno
MONTAGNA Nuova frana sulla Croda Marcora: San Vito Cadore avvolto dalla polvere