Trovato con dei coltelli in auto: denunciato per porto abusivo di armi durante i controlli in Valsugana
I controlli, distribuiti tra sabato e lunedì, hanno portato alla verifica di 22 esercizi pubblici, 181 persone e 74 veicoli. Il bilancio dell'operazione ha evidenziato la presenza di quattro persone, tra cui un minorenne, trovate in possesso di sostanze stupefacenti, per un totale di 4 grammi di hashish e 4 di marijuana
PERGINE. Nel weekend pasquale, i carabinieri della Compagnia di Borgo Valsugana hanno effettuato un'intensa operazione di controllo in Alta Valsugana, coprendo principalmente i comuni di Levico Terme, Pergine Valsugana e Caldonazzo. L'operazione, mirata a garantire sicurezza durante l'afflusso turistico delle festività, ha visto impiegati venticinque militari in uniforme e undici autovetture con colori d'istituto, con il supporto aggiuntivo di unità cinofile e militari in borghese.
I controlli, distribuiti tra sabato e lunedì, hanno portato alla verifica di 22 esercizi pubblici, 181 persone e 74 veicoli. Il bilancio dell'operazione ha evidenziato la presenza di quattro persone, tra cui un minorenne, trovate in possesso di sostanze stupefacenti, per un totale di 4 grammi di hashish e 4 di marijuana.
Tutti e quattro i soggetti sono stati segnalati al Commissariato del Governo di Trento per uso personale di stupefacenti.
Un uomo, oltre a subire il ritiro immediato della patente poiché alla guida di un'autovettura, è stato deferito alla Procura della Repubblica per porto abusivo di armi, essendo stato trovato in possesso di due coltelli senza giustificato motivo.
Le verifiche hanno interessato anche il rispetto del codice della strada, con un motociclo scoperto a circolare con targa illeggibile e altri due privi dei dispositivi di equipaggiamento obbligatori. Complessivamente, sono state inflitte sanzioni amministrative per circa 500 euro e decurtati 10 punti dalla patente.
A Levico Terme, nella serata di sabato, l'operazione ha coinvolto i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Borgo Valsugana insieme alle Stazioni di Levico Terme, Castello Tesino e Borgo Valsugana. Lunedì, invece, i militari delle Stazioni di Grigno, Pergine Valsugana e l'Aliquota Radiomobile hanno presidiato un posto di blocco a Caldonazzo, controllando per diverse ore persone e veicoli in transito lungo la SP. 1.