Turismo / Novità

L'Apt Valsugana cambia direttore, mentre il colosso italiano «Club del Sole» si compra tre campeggi

Michele Oriente al posto di Stefano Ravelli, mentre il colosso del turismo outdoor italiano acquista i campeggi Due Laghi e di San Cristoforo

CORDATA Il futuro delle Terme in mano ai tre vip: chi sono
AFFARI Massimo Oss cede i camping e punta sulle Terme

 

LEVICO TERME. Si è tenuta nella serata di lunedì 11 febbraio la riunione dell'Associazione Valsugana Camping, un appuntamento di grande rilievo per il turismo locale. Durante l’evento, l’APT Valsugana ha presentato ufficialmente il suo nuovo direttore, Michele Oriente, che subentra a Stefano Ravelli, storico protagonista dell’ente. Questo passaggio di testimone simboleggia l’avvio di una nuova fase per il turismo della valle, caratterizzata da innovazione e continuità con i valori fondanti.

Michele Oriente è un giovane manager esperto del settore, proveniente da Trentino School of Manager, dove era referente dell’Unità Economia del turismo e Marketing territoriale.

L’evento – spiega il comunicato – «è stato anche l’occasione per il rinnovo del consiglio direttivo dell’Associazione Valsugana Camping, con la conferma di Michele Tomasi, proprietario del Camping Fleiola, alla presidenza. Inoltre, il consiglio ha visto un ampliamento del comitato tecnico con l’ingresso di nuove figure di alto profilo, con l’obiettivo di rafforzare le strategie dell’associazione e promuovere progetti innovativi per lo sviluppo turistico».

Quindi «La sinergia tra l’APT Valsugana e l’Associazione Valsugana Camping si conferma un pilastro essenziale per la promozione del territorio. Attraverso progetti condivisi, entrambe le realtà lavorano per migliorare l’accoglienza e ampliare l’offerta turistica.

Il ruolo dei campeggi nella strategia turistica di APT Valsugana. I 13 campeggi associati a Valsugana Camping, situati sulle rive dei laghi di Levico e Caldonazzo, rappresentano una risorsa fondamentale per l’offerta turistica della valle. APT Valsugana, in sinergia con l’Associazione, lavora per promuovere queste strutture per un turismo esperienziale e sostenibile. Grazie a servizi di alta qualità e a una vasta gamma di attività all’aria aperta, i campeggi contribuiscono alla crescita dell’attrattività della Valsugana, rafforzando il legame tra natura, sport e benessere.

«Un segnale dell’importanza strategica del settore è l’ingresso di Club del Sole, leader italiano delle vacanze all’aria aperta, nel mercato turistico del Trentino-Alto Adige. Il gruppo ha annunciato l’acquisizione di tre nuove strutture, tra cui il Caldonazzo Family Collection (ex Camping San Cristoforo) e il Due Laghi Levico Family Collection (ex Camping Due Laghi), consolidando il ruolo della Valsugana come punto di riferimento per il turismo outdoor. L’annuncio, dato in occasione della Fiera Bit di Milano, testimonia la crescente attrattività della zona per operatori e investitori.

Club del Sole possiede e gestisce 27 villaggi turistici a pochi passi dal mare, in montagna, lungo le coste delle destinazioni balneari simbolo dell’estate italiana, le più amate in Italia e nel mondo. Villaggi vacanza in Trentino-Alto Adige e sulle spiagge della riviera romagnola, dei lidi ferraresi, della riviera di Venezia, di quella del Garda, dell’alto Adriatico, di Marche, Abruzzo, Argentario, Maremma, Versilia, ma anche di Rimini, Riccione, Milano Marittima, Ravenna, Lido di Spina, Jesolo, Roseto degli Abruzzi, Orbetello, Viareggio e Desenzano. E a Bologna, nell’unico villaggio vacanza urbano del  gruppo.

La collaborazione tra APT Valsugana e l’Associazione Valsugana Camping «si conferma un elemento centrale per lo sviluppo turistico della valle. L’APT, attraverso strategie mirate di promozione e crescita, lavora per rafforzare il settore dell’ospitalità open air, migliorando la qualità dell’esperienza turistica e valorizzando le eccellenze del territorio.

Insieme, queste realtà condividono l’obiettivo di consolidare la Valsugana come una destinazione privilegiata per vacanze a contatto con la natura, improntate al relax e alle attività all’aria aperta.

L’impegno comune è orientato verso progetti di sviluppo prodotto e sostenibilità, capaci diportare benefici concreti sia agli ospiti che alla comunità locale. In questo percorso si inserisce il contributo del nuovo direttore Michele Oriente, chiamato a supportare e dare continuità a questa importante sinergia».

comments powered by Disqus