Provincia / Polemica

Zanella (Pd): sugli affitti brevi giunta spaccata, un fenomeno da contenere o no?

Il consigliere di opposizione attacca, dopo il no della maggioranza al ddl che mirava a riequilibrare la situazione casa in Trentino. Affondo anche sul tema assegno unico provinciale: "Il bonus idrico nazionale in Trentino non è mai stato erogato, un'ingiustizia più volte denunciata, ai danni degli utenti più poveri"

IL NODO Spinelli sferza i trentini: «Fare i soldi affittando ai turisti è una scorciatoia»

Turismo / Ambiente

Impianti di sci, ecco perché il Consiglio delle autonomie dice no al ddl e Failoni si arrabbia

Lo scontro Comuni-Provincia: critiche sulla norma che prevede il passaggio da un sistema basato sul rilascio di concessioni a uno prevede le autorizzazioni: «Succederà che noi sindaci non sapremo più cosa faranno i privati sul nostro territorio»

IANESELLI «Con la funivia meno auto sul Bondone anche se la strada è aperta»
VIDEO Voci della marcia sul Bondone: no al modello del cemento in quota
BONDONE In molti la marcia ecologista: «Il turismo cambi rotta»

DOLOMITI Montagne invase: la fondazione Unesco chiede interventi

Italia / Economia

Reputazione turistica: in classifica prima la Toscana, davanti al Trentino Alto Adige

L'indagine di Demoskopika, terza la Sicilia che precede Lazio, Lombardia ed Emilia Romagna. La nostra regione risulta comunque prima nel singolo rating di reputazione dell'offerta turistica

BONDONE La nevicata non ferma la marcia ecologista: «Il turismo cambi rotta»
DOLOMITI Montagne invase: la fondazione Unesco chiede interventi

SIUSI Overtourism: scritte «too much» contro i turisti
DELLADIO «Modificare le campagne di marketing»
LEGAMBIENTE Neve scarsa e costosa, in regione record di invasi artificiali

Turismo / Il progetto

Lago di Garda: la parte trentina ha registrato nel 2024 oltre 4,1 milioni di presenze (+1,7% rispetto al 2023)

La valorizzazione di una delle destinazioni più ammirate d’Europa è al centro del progetto “Garda Unico”, presentato oggi, 29 gennaio, a Verona. Una strategia condivisa da Trentino, Veneto e Lombardia. Un investimento complessivo di 900mila euro darà il via a una serie di azioni coordinate per potenziare la visibilità e l’attrattività del Garda, con un focus particolare sul mercato nordamericano

LAVORI Opere nell’Alto Garda e Ledro, il cronoprogramma