• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
giovedì, 29 maggio 2025
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo
  • Info traffico

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Piangere A 90-Blanco

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Lagenda, lagente
  • I vigili del fuoco volontari del Trentino
  • Podcast: Trilogia in giallo

Argomento: Cavalese

Sanità / L’affare

Nuovo ospedale di Cavalese, la proposta Mak «rinviata» per chiarimenti: ecco i tre punti «lacunosi»

Il Nucleo di Valutazione mette sotto la lente le criticità: la ditta non possiede i terreni, il Pup non consentirebbe la costruzione, non è spiegato chi ci mette i soldi (120 milioni)

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Diritti / L’appuntamento

Referendum per l’eutanasia legale, oggi Mina Welby a Cavalese: ecco come firmare la proposta

Moglie di Piergiorgio Welby, è la testimonial della campagna referendaria che chiede per i cittadini italiani il diritto alla libertà di scelta in caso di grave malattia

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Sanità / Nomine

Nuovo primario per Ostetricia e Ginecologia di Cavalese: è il dottor Marcomin, viene dal Santa Chiara

Dopo l’addio della dottoressa Tenaglia, l’Azienda Sanitaria scegli «in casa» e nomina il responsabile dell’urgenza dell'ospedale di Trento, con molti anni di esperienza alle spalle

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Ospedali / Ripartenza

Riaperti i punti nascita di Cles e Cavalese, con la doppia visita di Segnana e Fugatti

Stamattina l’assessore in Val di Fiemme, poi il tour anche in Anaunia, dove è stata inaugurata anche la nuova sala di ostetricia

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Sanità / L’affare

Ma la Magnifica Comunità cosa ne pensa del nuovo ospedale a Masi di Cavalese?

Le domande di Fontanazzi: «Ho chiesto che sia presa una posizione chiara». e il project financing? «Non è che una ditta si sveglia e ci si mette senza aver dietro una chiara volontà»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Persone / L’intervista

Sara Segantin, la giovane scrittrice fiemmese che ci parla di ambiente

Ha 24 anni, ha studiato all’estero, ha già pubblicato tre volumi e ha una rubrica fissa a «Geo&Geo» con Sveva Sagramola. E ammira Greta Thunberg

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Sanità / La polemica

Il «meteorite» Mak travolge Cavalese, il nuovo ospedale diventa un caso

Il sindaco Finato vede il pericolo di «un altro caso Not», Giovanni Zanon è cauto, il circolo PD attacca: e il Pup provinciale non conta più niente?

IL PROGETTO: Nuovo ospedale a Masi, affare da 120 milioni

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Ambiente / L’iniziativa

Cavalese, dalla Giornata Ecologica quintali di rifiuti recuperati nei boschi

Tre camion pieni e un carrello di «schifezze»: ma il bilancio è positivo perché un centinaio di volontari hanno risposto all’appello di questa domenica

LE FOTO: Ecco i volontari al lavoro

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Sanità / L’investimento

Nuovo ospedale a Masi di Cavalese: un affare da 120 milioni, con la Mak ci sono anche Siram, Dolomiti Energia e Banca Intesa

Ecco i dettagli: 94 posti letto, 110 mila metri cubi, e la fretta di averlo pronto entro le Olimpiadi del 2026. Il sindaco di Cavalese dubbioso, Degasperi: «E’ chiaro che l’accordo è già fatto», ma occorre attendere l’istruttoria

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Sanità / Il caso

Risonanza magnetica all’ospedale di Cavalese: doveva fare 2500 esami l’anno, e invece...

Interrogazione di Degasperi e risposta di Segnana: «578 referti nel 2020», e sono ancora in corso le ricerche di tecnici che la facciano funzionare a pieno regime (è costata 375 mila euro)

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti