L’intervista / Società

Nicoletti, presidente delle Acli: «Il Trentino si è seduto ed invecchia, occorre aprirsi alle migrazioni»

La politica? «E’ lo specchio della società. Ma ormai facciamo di tutto per avvicinarci al lombardo-veneto, la nostra specialità non è più percepita»

LO STUDIO Trentino, nel 2040 popolazione in caduta libera
ALLARME Crollo verticale delle nascite, il 2023 anno nero in Trentino
IL TREND L'indagine sulla denatalità nei comuni del Trentino

Ambiente / Il caso

Ciclo dei rifiuti in Trentino, anche Sinistra italiana dice no all'inceneritore: serve un gassificatore modulare

Enrico Cofler: "Al pari di Acli e Azione, la consideriamo la scelta la più lungimirante per le ridotte emissioni dell’impianto e per il ritorno economico: permette di trasformare i rifiuti in biocarburante o idrogeno. Ma non vogliamo escludere l’opzione dei piccoli impianti decentralizzati"

TONINA Due possibili localizzazioni per l'inceneritore: Trento o Rovereto
PROGETTO Si ipotizza un impianto da 80 mila tonnellate

ROVERETO L'inceneritore ai Lavini? Valduga replica alla Provincia
CONTRARI "Si crea inquinamento dannoso per ambiente e salute"