Alluvioni in Emilia, rientrano gli operatori della Protezione civile trentina
Le squadre di soccorso acquatico sono intervenute per l’allerta idraulica: nelle ultime ore il livello del fiume Lamone ha iniziato a diminuire
Le squadre di soccorso acquatico sono intervenute per l’allerta idraulica: nelle ultime ore il livello del fiume Lamone ha iniziato a diminuire
Sarà un fine settimana veramente brutto, con previsioni di vento da Nord molto forte, freddo intenso in quota, ma fohn nelle vallate. Tanta acqua, fino a 100 millimetri in poche ore
Allerta per la prossima notte e giovedì mattina. Attesi 5-10 centimetri. Venerdì nuova perturbazione e sabato attenti al ghiaccio sulle strade
Dieter Schnarf ha lanciato l’iniziativa per il vicino e amico Khole, residenti a Valdaora: «L’edificio è ormai pericolante, danni materiali al momento impossibili da affrontare». Nel giro di poche ore già 18mila euro raccolti attraverso la piattaforma Go FundMe
IL FATTO Violenti temporali sulle Dolomiti: frana travolge 4 auto a passo Gardena
LE FOTO Frane, esondazioni e smottamenti, al lavoro i vigili del fuoco
La superficie di intervento è pari a 150mila metri quadrati. Si prevede la stesura di teli sulle coperture di edifici fortemente danneggiati. Sei i primi Comuni da supportare: Sacile e Brugnera (Pordenone) e Mortegliano, Talmassons, Bicinicco e Lestizza (Udine). Dieci le squadre dei vigili del fuoco
DANNI A Mortegliano un disastro da 80 milioni di euro
FOTO Nell'Alto Garda e Ledro la violenza della tempesta
INTERVENTI Smottamenti, nubifragi e forti raffiche di vento
24 LUGLIO Forte pioggia e grandine, nubifragio a Trento
A Riva del Garda le reti di contenimento del fiume Sarca posate in acqua dai vigili del fuoco volontari hanno causato il blocco di un battello, rimastovi incagliato. Oggi, 25 luglio, ancora probabili rovesci e temporali: si tratterà di fenomeni sparsi e di intensità minore rispetto a quelli della notte trascorsa
FOTO Nell'Alto Garda e Ledro la violenza della tempesta
INTERVENTI Smottamenti, nubifragi e forti raffiche di vento
24 LUGLIO Forte pioggia e grandine, nubifragio a Trento
LEVICO Il maltempo colpisce ancora con una bufera
AVVISO Allerta gialla: dalle 12 del 24 luglio fino alle 24 del 25 luglio
In compagnia di altre due persone, aveva intenzione di percorrere la forra del torrente Palvico in notturna, ma è rimasta incastrata nei sassi. Uno dei tre giovani è tornato in strada per chiamare aiuto, mentre gli altri due sono stati recuperati dai soccorritori. Non sono in pericolo di vita
FOTO Nell'Alto Garda e Ledro la violenza della tempesta
ALLARME Infortunio per un giovane che faceva torrentismo sul Rio Nero
Operazione complessa, quella svolta nel cuore della notte, da 25 vigili di Riva del Garda alle foci del fiume Sarca, per la posa delle reti di contenimento dell'acqua. Circa 800 metri di barriera nel tentativo di contenere una eventuale piena del fiume, a seguito delle abbondanti precipitazioni
24 LUGLIO Forte pioggia e grandine, nubifragio a Trento
LEVICO Il maltempo colpisce ancora con una bufera
TRENTO Dal cinema ai sottopassaggi: il nubifragio
AVVISO Allerta gialla: dalle 12 del 24 luglio fino alle 24 del 25 luglio
I DANNI Zanotelli: «Per alcuni agricoltori un anno compromesso»
In provincia di Monza una 58enne è morta mentre stava andando a lavoro: si era riparata in attesa che finisse la tempesta ma quando si è mossa è rimasta schiacciata da un grosso albero. Tre persone ferite per la caduta di altre piante a Legnano
Nei fondovalle più bassi le temperature saranno più elevate con minime superiori a 20°C e massime vicine o superiori a 35°C ma non saranno battuti i record storici. A Trento la temperatura massima registrata dal 1921 è di 40,4°C nel 1952.In Alto Adige allerta arancione e rossa per temperature estreme
IL PUNTO Trentino, nei prossimi giorni ci sarà un caldo record
MALTEMPO Notte di temporali, alberi caduti e allagamenti in Trentino