In quattro nidi dell'Alto Adige sono nati i piccoli di gipeto
L’annuncio dell’Alpenverein, che sostiene il progetto di reinsediamento. Le uova si sono schiuse nel corso dell'ultimo mese e i piccoli prenderanno il volo in estate
L’annuncio dell’Alpenverein, che sostiene il progetto di reinsediamento. Le uova si sono schiuse nel corso dell'ultimo mese e i piccoli prenderanno il volo in estate
Il consigliere provinciale altoatesino ha commentato così i dati diffusi dall'istituto provinciale di statistica Astat. Secondo questi rilevamenti, la presenza della minoranza linguistica tedesca nella provincia autonoma ha raggiunto il 57,6% nel 2024, segnando un minimo storico rispetto al 62,2% registrato appena 15 anni fa
Le autorità invitano chiunque sospetti di essere stato vittima di truffa simile, specialmente chi ha acquistato veicoli usati tramite Facebook Marketplace o attraverso la presunta ditta "Motorenzentrum Tirol", a presentarsi presso il comando dei carabinieri più vicino per sporgere querela e fornire informazioni utili all'indagine
Analizzando i dati provinciali, entrambi i territori sono classificati in "zona rossa": l'Alto Adige si colloca al nono posto con un'incidenza del 7,5%, mentre il Trentino è ventesimo con il 4,1%
Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia
L’analisi sulla base dei dati di MutuiOnline.it: valore del finanziamento e dell’immobile nettamente superiori alla media nazionale. E a Bolzano sono ancora più alti
Secondo il racconto di alcuni testimoni, riportato dal portale news Stol.it, gli occupanti si sono allontanati dopo l'incidente, ancora prima dell'arrivo dei soccorsi e delle forze dell'ordine
Con il recente censimento linguistico, gli italiani sono tornati in prima posizione con il 51,37%, contro il 48,26% tedeschi. Non si tratta di un fatto di poco conto, perché incide - tra l'altro - sull'ordine delle lingue sulla segnaletica stradale
Il cuore del famoso Christkindlmarkt resta piazza Walther, ma a causa di lavori in parco Berloffa una parte delle casette si sposta verso via Isarco e parco dei Cappuccini
In via precauzionale sono state innalzate barriere sul lungofiume. La piena durerà diversi giorni
IN TRENTINO Precipitazioni monitorate in tempo reale
VAL DI SOLE Il torrente Vermigliana fa paura