Ambiente

Respira, sei in Trentino: ma crescono le famiglie che si lamentano dell'aria inquinata

Secondo i dati elaborati da Ispat, lo scorso anno sono state il 24,4% quelle critiche, mentre nel 2015 erano il 18,4%. Però rispetto alla media del resto d'Italia la percezione sulla qualità dell'aria rimane a livelli più elevati. Vanno poi sempre considerate le differenze interne fra territori e l'inquinamento che dalla pianura padana arriva anche in Trentino
REPORT Qualità dell'aria, in Trentino Alto Adige bollini rossi per l'ozono
MORTALITÀ Allarme inquinamento in Italia del Nord: molti decessi prematuri

Ambiente

Studiare la qualità dell'aria monitorando le api: l'iniziativa a Trento

Presentato al Muse il progetto che si propone di monitorare cioè al tempo stesso la qualità dell'ambiente e la biodiversità degli insetti impollinatori. L'iniziativa, realizzata con il contributo di molti sponsor, tra cui Comune e la Libera Università di Bolzano, è nata con l'individuazione di quattro aree di campionamento con due arnie di ape europea

STUDIO Solo il 3% del polline è “libero” da pesticidi

Ambiente

Amianto, la strage continua: lo scorso anno in Italia ci sono state 7mila vittime

L'Italia ha messo al bando l'amianto nel 1992. "Ma l'amianto non ha ancora messo al bando l'Italia - aggiunge Ezio Bonanni, presidente Osservatorio Nazionale Amianto -. Questa giornata nazionale non è solo memoria. È un  richiamo alla responsabilità, alla bonifica, alla giustizia per le vittime e alla tutela di chi oggi vive, lavora, studia in luoghi contaminati”