Respira, sei in Trentino: ma crescono le famiglie che si lamentano dell'aria inquinata
Secondo i dati elaborati da Ispat, lo scorso anno sono state il 24,4% quelle critiche, mentre nel 2015 erano il 18,4%. Però rispetto alla media del resto d'Italia la percezione sulla qualità dell'aria rimane a livelli più elevati. Vanno poi sempre considerate le differenze interne fra territori e l'inquinamento che dalla pianura padana arriva anche in Trentino
REPORT Qualità dell'aria, in Trentino Alto Adige bollini rossi per l'ozono
MORTALITÀ Allarme inquinamento in Italia del Nord: molti decessi prematuri