Memoria / La storia

Resistenza, il 19 febbraio di 80 anni fa i nazisti uccisero la partigiana Ancilla Marighetto "Ora"

La ragazza del Tesino aveva appena compiuto 18 anni quando fu inseguita nella neve a passo Brocon da una pattuglia del Corpo di sicurezza trentino, giovani miliziani arruolati dal Reich in provincia e utilizzati nei rastrellamenti. Lassù un sentiero oggi ricorda la giovane martire trentina, pochi mesi prima venne torturata e fucilata la sua compagna di lotta Clorinda Menguzzato "Veglia"

PROTAGONISTI Corrado Pontalti, il partigiano Prua: il coraggio di un disertore
RACCONTO «Quel giorno i nazisti sterminarono la mia famiglia»

Memoria / L'iniziativa

Don Luigi Ciotti a Castello Tesino a 80 anni dal rastrellamento nazista

Martedì 8 ottobre il presidente di Libera parteciperà a un incontro che ricorderà la figura di don Silvio Cristofolini, il prete che fece un voto e si spese per difendere il paese. Vi furono 10 fucilati, fra loro la partigiana di vent'anni Clorinda Menguzzato "Veglia", pochi mesi dopo fu uccisa la sua compagna diciottenne Ancilla Marighetto "Ora"

Cultura / Il tema

Giorno della memoria: ricordare le responsabilità per ripetere "mai più". La vicenda trentina delle giovani partigiane Ora e Veglia, vittime anche di soldati conterranei

L'orrore dell'Olocausto, lo sterminio degli ebrei e di altre categorie sociali o politiche condannate da nazisti e fascisti: le storie di quei giovanissimi che ottant'anni fa ebbero il coraggio di schierarsi dall'altra parte e di rischiare la vita per fermare le ideologie di morte. La pagina dolorosa di una gioventù dilaniata e il caso degli arruolati localmente dai nazisti

IL RACCONTO Liliana Manfredi: quel giorno i nazisti sterminarono la mia famiglia, io "graziata" da quel soldato
LA MOSTRA Almeno i nomi (e i volti), in ricordo dei civili trentini deportati nei lager nazisti