Pesticidi e clima pazzo, strage di api in Vallagarina

Pesticidi fosforati (propiconazolo, fludioxonil, pyrimethanil, mathiocarb); pesticidi clorurati (Chlorpyrifos); neonicotinoidi (Imidacloprid). Questo quanto l'istituto zooprofilattico ha rilevato nelle api del vicepresidente dell'associazione apicoltori della Vallagarina Paolo Chiusole. Gli insetti provenivano da arnie disposte in un'area agricola di un Comune della destra Adige. «Se le api sono il primo indicatore della salute di un territorio - commenta - è il caso di farci delle domande»

Valsugana, le api  sterminate dai fitofarmaci

È guerra tra gli apicoltori della Valsugana e i tecnici dell'Istituto agrario di San Michele. A scatenare la bufera è stata la moria di api avvenuta in concomitanza con i trattamenti nei vigneti della zona di Novaledo, con un fitofarmaco, il Thiamethoxam, consigliato agli agricoltori dai tecnici. Le famiglie di api hanno subito una riduzione dell'80% e considerata anche la mancata produzione di miele il danno supera i 60 mila euroTutto sull'Adige in edicolaI tuoi commenti