
Ricordando "Wroom". Con una mostra
Madonna di Campiglio ha dedicato un’iniziativa speciale allo straordinario evento della Formula 1 e del Moto GP che per 23 anni ha fatto ritrovare a Campiglio i piloti della Ferrari e della Ducati
Madonna di Campiglio ha dedicato un’iniziativa speciale allo straordinario evento della Formula 1 e del Moto GP che per 23 anni ha fatto ritrovare a Campiglio i piloti della Ferrari e della Ducati
Coppa Europa maschile a Madonna di Campiglio, con gli appuntamenti del 21 e 22 dicembre. Continuano ad arrivare anche le adesioni delle squadre nazionali che daranno vita al ritorno delle discipline veloci alla 3Tre, nella Perla delle Dolomiti.
Appropriazione indebita e falso. Sono le accuse che la procura contesta all'ex responsabile amministrativo dell'Associazione volontari trasporto infermi di Campiglio. La donna, attraverso artifici contabili, si sarebbe appropriata in 5 anni di 273 mila euro del sodalizio. Secondo l'associazione, però, il "buco" sarebbe addirittura di 481 mila euroTutto sull'Adige in edicola
È una delle residenze storiche della corte asburgica il Golf Hotel Campiglio di Madonna di Campiglio, posto sotto sequestro preventivo dalla Guardia di Finanza nel'ambito dell'operazione condotta nei confronti del beni riconducibili alla famiglia Ligresti. Il suo attuale valore è di 37 milioni di euro. L'albergo, va precisato, continua ad essere aperto
La conversione dei debiti di Funivie Folgarida Marilleva in base al piano concordatario provoca una rivoluzione nell'assetto azionario delle società funiviarie del Trentino occidentale. Il 29 aprile scorso sono state attribuite ai creditori bancari 172 mila azioni di Funivie Madonna di Campiglio, finora in mano a Folgarida, per un controvalore di quasi 17 milioni di euro, corrispondenti ad altrettanti debiti convertiti
L’assemblea generali dei soci dell’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena, tenutasi oggi pomeriggio presso lo chalet “Laghetto” di Madonna di Campiglio, ha votato il nuovo Consiglio di amministrazione dell’Azienda che rimarrà in carica per i prossimi tre anni
L'allarme delle minoranze per i conti in rosso. «Preoccupa l’intreccio economico tra le Funivie e la Cassa rurale». Chiamato in causa William Bonomi nella doppia veste di sindaco e vicepresidente della Società impiantisticaI tuoi commenti