Allarme chimico al Brennero: fuga di gas da un vagone cisterna
Una quarantina di vigili del fuoco sono accorsi alla stazione verso le 4 del mattino. Hanno prima sigillato l’apertura e poi bonificato l’area
Una quarantina di vigili del fuoco sono accorsi alla stazione verso le 4 del mattino. Hanno prima sigillato l’apertura e poi bonificato l’area
Lo ha annunciato in serata Novareti, che nella gestione di questa emergenza sta operando in stretto contatto con il Comune e il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia. I tecnici procederanno con il progressivo ripristino della rete a partire dalla zona di via Venezia per scendere da via Grazioli fino al centro storico
LA CAUSA Rottura all'acquedotto, i problemi
Nel pomeriggio di venerdì 8 settembre gli operai hanno allertato i vigili del fuoco, probabilmente si è trattato di una conduttura sotterranea danneggiata, la situazione è stata messa sotto controllo, ma l'intervento per la riparazione proseguiva ancora in serata, con stop temporaneo e poi senso unico alternato per i veicoli nel tratto interessato
NODO Ecco le analisi Rfi sulla Marzola: «Roccia e sorgenti, non ci sono rischi»
GARANZIE Il fronte del no chiede tre impegni concreti a tutela della salute
TRENTO Sequestrata un'area cantiere, un iscritto nel registro degli indagati
ROVERETO Bypass ferroviario, ipotesi tunnel da Marco a Besenello
I soccorritori cercano eventuali persone imprigionate tra i detriti dell’edificio, sede anche di una scuola di moda e design americana, non lontano dal quartiere latino del quinto arrondissement. La causa forse una fuga di gas. Aperta un'inchiesta per lesioni colpose
All’arrivo dei Corpi dei vigili del fuoco territoriali, il marito della donna e i loro figli erano già usciti dall’abitazione. Nonostante i soccorsi e i tentativi di rianimazione da parte del medico, per Alina Crenicean non c’è stato nulla da fare
Un difetto ad un piano di cottura ha causato una piccola ma costante perdita di metano che ha invaso il terzo e il quarto piano di una palazzina (Foto Federazione Vigili del fuoco provinciali)
L’allarme intorno alle 17.30 di oggi, giovedì 10 marzo. Le verifiche effettuate con appositi esplosimetri presso le unità abitative ed economiche hanno dato fortunatamente esito negativo
La ditta stava eseguendo lavori stradali: perforata la tubazione con un martello pneumatico, ma il fuoco è stato domato dagli stessi operai con un estintore
Un problema alla cisterna di gas naturale liquido: sul posto i pompieri del paese, con i Permanenti di Trento ed il nucleo speciale giunto da Mestre, per "scaricare" con la fiamma, nessun incendio ma una spettacolare "torcia"
La conduttura sotterranea sarebbe stata danneggiata da un'escavatrice al lavoro in un cantiere. Sul posto vigili del fuoco e operai