Giustino, via ai lavori per fermare la frana
Al via lunedì 21 luglio i lavori urgenti per far fronte al rischio legato al movimento franoso che interessa il versante dell'ex cava Maffei nel comune di Giustino. Costo: 600mila euro
Al via lunedì 21 luglio i lavori urgenti per far fronte al rischio legato al movimento franoso che interessa il versante dell'ex cava Maffei nel comune di Giustino. Costo: 600mila euro
La frana dell'ex cava Maffei che sovrasta l'abitato di Giustino (Val Rendena) è costantemente monitorata via satellite. Ma in caso di emergenza, come agire? La Protezione civile ha fatto le proveGuarda le foto
Da Giustino a Pinzolo, in val Rendena, percorrendo la statale, poi passeggiatina in centro ed infine sosta al bancomat. Nulla di strano, non fosse che i protagonisti di questo «tour mattutino» sono due asini
Si sono creati un lavoro per non lasciare la valle, per non emigrare come molti italiani in periodi di crisi. E l'impresa avviata da due giovanissimi fratelli di Giustino affonda le radici nella tradizione secolare delle famiglie «rendenere» e sfrutta un'immagine simbolo del Trentino, l'orso. Claudio e Paolo Collini , 24 anni, si sono inventati mastri birrai e il pezzo forte della loro produzione - che sta conquistando i locali di mezza Italia - è la «Bira da l'Ors»