Industria trentina, 7,6 miliardi di fatturato: + 17,8% in un anno, cresce l'occupazione
Lo studio annuale della Cgil: crescita superiore all'economia generale. L’utile registrato nel 2022 è stato di 327 milioni di euro
Lo studio annuale della Cgil: crescita superiore all'economia generale. L’utile registrato nel 2022 è stato di 327 milioni di euro
Mario Cerruti (Cgil): “Diverse aziende ci hanno già avvisato che il ricorso alla cassa sarà molto probabile, a meno che non cambi la prospettiva da qui a breve”
REPORT Sempre più poveri
TRENTO Gli invisibili in città
Ecco il bando per i contributi destinati alle imprese dei settori industria e artigianato con sede legale o almeno operativa in Trentino, già costituite da almeno tre anni
L’indice di attrattività del territorio aumenta del 49% rispetto al 2020. Finalizzate anche tre intese per l’arrivo di imprese estere da Germania, Francia e India. Per quanto riguarda gli ambiti produttivi, il numero più alto dei nuovi insediamenti si colloca nel settore della meccatronica (16 aziende)
L’analisi del Centro Studi di Assindustria: la mancanza di figure professionali è una emergenza, da noi 5 punti peggio della media nazionale; il 73% delle aziende ha avviato lo smartworking, l’80 per cento ha chiesto i sussidi speciali per la pandemia
Pronta la lista dei proponenti per la reindustrializzazione del compendio ex Alumetal: Trentino Sviluppo esaminerà i progetti a gennaio. L'offerta potrebbe essere anche solo quella della Progest, gruppo veneto che controlla la cartiera di Villa Lagarina e conta in totale 1.100 dipendenti
L’azienda di commercio di prodotti siderurgici di proprietà di Paolo Mondini, per anni presidente dei grossisti trentini di Confcommercio, era entrata in crisi nel 2015