Incidenti stradali a Roma per alberi caduti: due feriti
È accaduto nel corso della notte nella zona del litorale della Capitale
È accaduto nel corso della notte nella zona del litorale della Capitale
L'enorme massa di materiale precipita a valle creando una nuvola gigantesca: ha ceduto il versante della montagna. Bloccata per una settimana la ferrovia tra Italia e Francia, al traforo del Fréjus passaggio stradale interdetto ai tir, che si riversano verso il tunnel del monte Bianco
Il maltempo picchia duro nelle valli del Noce. Ecco l’esondazione del roo Presanella, a Vermiglio.
Numerosi i disagi in provincia di Sondrio, chiuso anche un tratto della statale dello Stelvio, prima di Bormio. Smottamenti, allagamenti e crolli anche a Brescia, Como, Varese e Bergamo
Uno tsunami di fango e detriti ha investito Bardonecchia la sera del 13 agosto 2023. Colpa di una piena improvvisa di un torrente provocata da una frana che si è staccata in alta montagna per un nubifragio. Fango e detriti hanno invaso la città. Una persona risulta ferita, per fortuna non gravemente, dopo l'esondazione.
Per l’intera giornata di oggi, 3 agosto, 85 Vigili del fuoco volontari e permanenti del Trentino (61) e dell’Alto Adige (24) - con il supporto tecnico di 5 operatori dell’Unità logistica del Servizio prevenzione rischi e Cue della Provincia di Trento - hanno operato senza sosta a Mortegliano (Udine) e dintorni anche con l’ausilio di mezzi specializzati per mettere in sicurezza decine di tetti degli edifici danneggiati dalla grandine
IL PUNTO Maltempo in Friuli, parte la Colonna mobile trentina
VIAGGIO Vigili del fuoco trentini verso il Friuli
DANNI A Mortegliano un disastro da 80 milioni di euro
L’allarme rientrerà alle 24 di domani. Dalla sera di venerdì e sabato afflusso di aria più fredda con rinforzo dei venti da nord e locali episodi di fresco foehn in valle.
L’elicottero di Trentino Emergenza è dovuto rientrare alla base impossibilitato ad andare oltre la Val di Fiemme, causa maltempo. Grazie a uno spiraglio di sole, è intervenuto l’Aiut Alpin Dolomites che ha imbarcato a bordo un operatore della Stazione Alta Val di Fassa ed è salito in quota
TRAGEDIA Primiero, escursionista muore dopo una caduta
IL CASO Colpito dal "mal di montagna"
IL DRAMMA Muore dopo essere caduto sul Catinaccio