Istat: in Italia ci sono 10 milioni di poveri

In Italia ci sono 10.048.000 di persone che vivono in condizioni di povertà relativa, pari al 16,6% della popolazione. Tra questi 6.020.000 sono poveri assoluti, cioè non riescono ad acquistare beni e servizi per una vita dignitosa (9,9%). È quanto rileva l'Istat nel report sulla Povertà in Italia. La provincia di Bolzano, l’Emilia Romagna (4,5%), la Toscana (4,8%) e la provincia di Trento (4,9%), presentano i valori più bassi dell’incidenza di povertà, inferiori al 5%. A Trento, tuttavia, si è passati dal 4,4% del 2012 al 4,9% del 2013 Istat: la povertà in Italia [DATI]

Le associazioni chiedono  sedi per aiutare i poveri

Diversi gruppi di volontariato perginesi «cercano casa»: sul tavolo della neoassessore alle politiche sociali Daniela Casagrande ci sono una decina di domande di «urgenze» per trovare una sede. Questa ha compilato una sorta di «graduatoria» di urgenza, in base al tipo di servizio che viene svolto e al primo posto c'è la Caritas parrocchiale, per la quale c'è già la soluzione

«C'è il rischio sfruttamento»

Dopo il blitz contro il degrado all'alba di mercoledì a Trento operatori sanitari, assistenti sociali e polizia polizia sono intervenuti prima tra l'ex Sloi e la ferrovia, poi in via al Desert, per identificare e sottoporre a controlli medici i senzacasa. Iacobone: «Non penso che dando la carità si faccia il loro bene. A Trento esiste una rete di sostegno e assistenza molto fitta, che va dal Comune alla Caritas, a tante associazioni di volontariato»