Come cambiano i nostri prati e pascoli: lo studio in Valsugana rivela il mutamento in quarant'anni
Lo studio di Università di Siena e Museo Civico di Rovereto: fra specie aliene e cambiamento climatico, ma il danno maggiore è dovuto al «preoccupante declino delle aree prative semi-naturali» a bassa quota. L'abbandono di sfalcio e pascolo ha avuto un ruolo importante