• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
venerdì, 23 maggio 2025
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo
  • Info traffico

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Stairway To Heaven-Led Zeppelin

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Lagenda, lagente
  • I vigili del fuoco volontari del Trentino
  • Podcast: Trilogia in giallo

Argomento: scoperta

A Montaione scoperta statua di Ercole di età romana

$parsedLead
Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Alla scoperta di sé con Il Robot Selvaggio

$parsedLead
Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Aerotaxi, scoperta a Olbia maxi evasione fiscale da 1,5 mln

$parsedLead
Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Nuova specie animale scoperta su ghiacciaio Calderone

$parsedLead
Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Falsa cieca scoperta dai Cc, dovrà restituire 200 mila euro

$parsedLead
Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Scienze / L’annuncio

Scoperti batteri fossili di 3,4 miliardi di anni fa, nel team anche l’FBK di Trento

Microrganismi rinvenuti in Sudafrica, vivevano sotto terra a livello del mare, si nutrivano di metano e ci danno indicazioni anche per il futuro: «Ottimi analoghi per la vita su Marte»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Il coccodrillo di quattro metri che 250 milioni di anni fa viveva sulle Alpi (cioè in spiaggia): la scoperta del Muse

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Nuova specie di insetto scoperta dal Muse sulle Ande e dedicata a Mauro Gobbi

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Dall'Università di Trento lo studio: "Ecco la proteina che attiva la distruzione di cellule tumorali"

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Infarto, complice un batterio intestinale

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti