Argomento: soccorsi
Stop ai soccorsi di notte per il pericolo di orsi e lupi, arriva il no dei sindaci trentini
Chiesto un incontro urgente a Fugatti. Nessuno mette in dubbio che sia necessario tutelare l'incolumità degli operatori, ma vi è chi domanda che si analizzino i modi per garantire interventi anche in ambienti a rischio senza rinunciare però a trovare chi chiede aiuto
IL CASO Basta soccorsi notturni nelle aree a rischio
ORSI Come comportarsi per limitare i rischi di incontri
NUMERI Quanti sono gli orsi e i lupi in Trentino
Con orsi e lupi stop ai soccorsi di notte, la Provincia: “Saranno valutate le singole situazioni”
Troppo pericoloso: la morte di Andrea Papi impone nuove regole a tutela di chi partecipa alla operazioni. Il documento che fissa i nuovi criteri di comportamento per tutti gli operatori è pronto
ORSI Come comportarsi per limitare i rischi di incontri
NUMERI Quanti sono gli orsi e i lupi in Trentino
Emergenze, l’importanza vitale della Centrale unica che gestisce 700 chiamate al giorno
Domani, sabato 11 febbraio, lo stabile di via Pedrotti (Cristo Re, Trento) aprirà le porte alla cittadinanza. Le prenotazioni sono andate a ruba: la gente ha risposto con un “tutto esaurito”
TESTIMONIANZE Nella Bellini, l’autista soccorritrice con più esperienza
MONTAGNA Superlavoro per il soccorso alpino trentino
NUMERI Nel 2021 oltre 200 mila chiamate al 112
Soccorso Alpino, un lunedì costellato di interventi in montagna: dal Caré Alto all’Antermoia, alla jumper atterrata su un albero, e ai veneti feriti su una ferrata dismessa
Giornata di gran lavoro per i tecnici, con l’elisoccorso dal velivolo dei Vigili del Fuoco: per fortuna non si registrano infortuni gravi, ma fra dispersi e scivolati sulla neve, una richiesta dopo l’altra
Trenta scout bloccati dal maltempo nella notte in val Daone
Sorpresi dal temporale, si erano riparati in un paio di malghe della zone. Trovati verso mezzanotte dai vigili del fuoco e riportati in valle: stanno tutti bene
VAL CANALI Recuperati 15 escursionisti
Marmolada, il racconto del soccorritore: «scesi sulla valanga col verricello, c'erano 4 persone, una intubata sul posto»
Dimitri De Gol, del Soccorso Alpino Veneto, tra i primi ad arrivare sul posto: «abbiamo dovuto percorrere tutta la valanga per individuare le persone che ritenevamo potessero avere più bisogno»
MIRACOLO Dato per disperso, Davide Carnielli è vivo in ospedale
Marmolada, timore per altri crolli, riunione tecnica dei soccorritori: «Ci sono delle crepe preoccupanti»
Il capo del Soccorso Alpino Nazionale, il trentino Dellantonio: «Se parte un altro seracco, il tempo di allarme è di poche decine di secondi, dobbiamo operare con cautela per la sicurezza»