Argomento: storia
Arrivi di persone, gruppi e popolazioni in Trentino: oggi un incontro online
Esperti a confronto nell'ultimo appuntamento del ciclo "W il lunedì Conversazioni storiche della Società di Studi Trentini" in cui sarà presentato un volume sul tema dei flussi migratori ei secoli verso il territorio provinciale
Un convegno sull’allattamento? Solo relatori maschi, bufera sul Museo Storico
Una Madonna come immagine, un parterre di professori (solo uomini), la rivolta di «Non una di meno» di Trento nel segno di «No woman no panel»
Ferrovia della Valsugana, Happy Birthday to You: 125 anni da protagonista
Il 26 aprile 1896 il viaggio inaugurale da Trento al confine italiano di Tezze: un'opera favolosa, costruita in soli due anni di lavori
La storia del cinema Astra: nato per una vincita alla lotteria, morto per un affare immobiliare
Aprì nel 1951, ed è durato 70 anni: dai trionfi delle pellicole «di seconda» alla concorrenza di Netflix, storia di una sala, di una famiglia e – in fondo – della città di Trento
Il prezioso scrigno di foto antiche del Trentino: ecco “come eravamo”, dall’Archivio Provinciale
Il fondo sarà da oggi più accessibile: liberamente consultabile, con immagini che si potranno scaricare gratuitamente, dalle lastre di Unterveger alle celebri istantanee dei fratelli Pedrotti, dalle vedute di Vender agli scatti di Gadenz o Flavio Faganello
Risolto il “mistero del numero romano”: non era una data quella di palazzo Ghelfi
Nel restauro del complesso in piazza Pasi nel centro di Trento è comparsa l’incisione NCDXXIII che sembrava una data scritta con un errore, ma in realtà… ecco la spiegazione dei restauratori con una nuova fotografia rivelatoria