Giustizia / Il caso

Terrorismo legato all’Isis, c'è la prima condanna in Trentino

Pena di tre anni e otto mesi per il 22enne Mines Hodza, che fu arrestato dai carabinieri del Ros nel giugno di due anni fa: secondo l'accusa, stava progettando un attentato sul territorio. Cittadino italiano, perito chimico, rimane agli arresti domiciliari. L’imputato, in aula, ha preso le distanze dalla jihad, il pm aveva chiesto sei anni e due mesi

L'INCHIESTA L'accusa di appartenere allo stato islamico
ALTO ADIGE Il reclutatore di jihadisti in Italia ha vissuto a Bolzano

Salute / Allarme

In Trentino 1.471 decessi per tumore in un anno, la metà sarebbe evitabile con la prevenzione

I dati 2022 diffusi dalla Lilt nella Settimana per la prevenzione oncologica, resta bassa la percentuale di cittadini che segue i consigli per ridurre i rischi. In Trentino il 23% delle persone fuma, su cento fumatori cinquanta moriranno per malattie causate dal fumo. I più letali sono ilo cancro del polmone, poi colon retto, fegato e mammella

ANALISI Ancora troppo diffusi gli stili di vita scorretti
NUMERI Ondata di casi di cancro dopo la pandemia
PREVENZIONE
Cambiare stile di vita si può: un passo fondamentale
VIDEO Con la prevenzione si avrebbero 90mila casi in meno all'anno

Podcast

Il Trentino nella Grande Guerra: la scelta di Cesare Battisti

Cesare Battisti ha fatto la sua scelta e da Trento ha scritto al re Vittorio Emanuele, che pure non amava: un appello per liberare «un popolo gemente sotto tristissimo triplice giogo». Il sentimento di italianità, scrive Battisti, è «sangue del sangue di tutto il popolo». È, per Battisti, il definitivo addio alla pace e all’antimilitarismo. Intanto l’Europa precipita nell’incubo di un conflitto globale.

Podcast

Il Trentino nella Grande Guerra: La parola ai cannoni

Il giornale “Il Popolo” è il più chiaro di tutti e titola: la parola è al cannone. In tutte le città e in tutti i paesi viene esposto il manifesta imperiale con la dichiarazione di guerra. L’Europa si mobilità in vista della guerra che segnerà il Novecento.
EPISODIO 1 L'attentato di Sarajevo
EPISODIO 2 Tre spari nel nome del nazionalismo
EPISODIO 3 La notizia di Sarajevo scuote anche Trento
EPISODIO 4 Lo spettro del conflitto
EPISODIO 5 L'ultimatum alla Serbia
EPISODIO 6 Il partito della guerra
EPISODIO 7 Una guerra di espiazione
EPISODIO 8 Degasperi e Battisti seguono la crisi
EPISODIO 9 Gli ultimi giorni di pace
EPISODIO 10 Mobilitazione in Europa
EPISODIO 11 Rullano i tamburi 
EPISODIO 12 Una selva di baionette

EPISODIO 13 L'ora della leva di massa
EPISODIO 14 Sul Danubio echeggiano i primi spari
EPISODIO 15 Fedeltà alla Triplice ed entusiasmo irredentista 
EPISODIO 16 Cambia l’Europa, cambia il mondo

Podcast

Il Trentino nella Grande Guerra: è guerra, cambia l'Europa, cambia il mondo

Sulle pagine del giornale “Il Trentino” viene pubblicata la dichiarazione di guerra emessa da Vienna nei confronti della Serbia. Inizia il conflitto destinato a cambiare l’Europa e il mondo.
EPISODIO 1 L'attentato di Sarajevo
EPISODIO 2 Tre spari nel nome del nazionalismo
EPISODIO 3 La notizia di Sarajevo scuote anche Trento
EPISODIO 4 Lo spettro del conflitto
EPISODIO 5 L'ultimatum alla Serbia
EPISODIO 6 Il partito della guerra
EPISODIO 7 Una guerra di espiazione
EPISODIO 8 Degasperi e Battisti seguono la crisi
EPISODIO 9 Gli ultimi giorni di pace
EPISODIO 10 Mobilitazione in Europa
EPISODIO 11 Rullano i tamburi 
EPISODIO 12 Una selva di baionette

EPISODIO 13 L'ora della leva di massa
EPISODIO 14 Sul Danubio echeggiano i primi spari
EPISODIO 15 Fedeltà alla Triplice ed entusiasmo irredentista