Podcast / Storia

Il Trentino nella Grande Guerra: in Italia si fa strada il partito della guerra

In Europa sale la tensione, e il Regno d’Italia non fa eccezione. L’attenzione, e i sospetti, sono concentrati sulle mosse di Vienna dopo l’attentato di Sarajevo e il braccio di ferro con la Serbia. C’è già il partito della guerra, e serpeggia un malcelato rancore nei confronti dell’Austria.
PRIMO EPISODIO L'attentato di Sarajevo
SECONDO EPISODIO Tre spari nel nome del nazionalismo
TERZO EPISODIO La notizia di Sarajevo scuote anche Trento
QUARTO EPISODIO Lo spettro del conflitto
QUINTO EPISODIO L'ultimatum alla Serbia

Podcast / Storia

Il Trentino nella Grande Guerra: l'ultimatum di Vienna alla Serbia

È il 24 luglio 1914: la gente del Trentino scopre che sta per finire un lungo periodo di pace. Dopo l’attentato di Sarajevo, Vienna lancia un duro ultimatum alla Serbia, che a sua volta incassa la promessa d’aiuto dell’impero russo. L’Europa precipita verso l’abisso del conflitto.
PRIMO EPISODIO L'attentato di Sarajevo
SECONDO EPISODIO Tre spari nel nome del nazionalismo
TERZO EPISODIO La notizia di Sarajevo scuote anche Trento
QUARTO EPISODIO Lo spettro del conflitto

Maltempo /La situazione

Adige, piena sotto controllo a Verona. Strade, riaperta la Gardesana

L'apertura della galleria Adige-Garda "salva" la città scaligera. Dal primo pomeriggio si sono progressivamente esaurite le precipitazioni che hanno flagellato il Trentino causando allagamenti e smottamenti: i più colpiti Alto Garda, Vallagarina e valle del Chiese. Nuova allerta meteo per giovedì e venerdì (un tronco finisce contro l'impalcatura di Ponte Nuovo a Verona, foto Marchiori-L'Arena)

Podcast / Storia

Il Trentino nella Grande Guerra: Vienna accusa i serbi, lo spettro del conflitto minaccia l'Europa

All'indomani dell'attentato costato la vita all'erede al trono, Vienna avvia le indagini per trovare i mandanti: sale alle stelle la tensione con i nazionalisti serbi e con Belgrado, accusati di aver organizzato una congiura mortale. Intanto il dibattito sul cerimoniale funebre tiene incollati ai giornali anche i lettori trentini, ignari dell’apocalisse che si sta preparando per l’intera Europa.
PRIMO EPISODIO L'attentato di Sarajevo
SECONDO EPISODIO Tre spari nel nome del nazionalismo
TERZO EPISODIO La notizia di Sarajevo scuote anche Trento

Sanità / Il tema

Farmaci, in Trentino spesi 266 milioni: pochi acquisti per disfunzione erettile e demenza, tanti per anticoagulanti

La provincia si colloca nella fascia medio alta della classifica nazionale, ma grazie a una maggiore propensione all'acquisto di generici e biosimilari la spesa è più bassa della media italiana

VALLAGARINA Le famiglie che rinunciano ai farmaci
MEDICINE Emicrania, via libera al primo spray nasale ad azione rapida
TREND Spesa in aumento per i farmaci innovativi