M5S: con i soldi del tunnel paghiamo gli affitti ai cittadini

Scrive il M5S: "Resta un drammatico interrogativo: se la Provincia autonoma di Trento dovrà impiegare gran parte delle sue risorse per la costruzione di un'infrastruttura considerata ormai irrinunciabile dalla giunta trentina e dal governo italiano, cosa resterà per il welfare e per i servizi al cittadino? Se un chilometro di Tunnel costa 463 milioni di euro (stime austriache), cosa si potrebbe fare in alternativa con tutti quei soldi pubblici? Il Movimento 5 Stelle propone: per ogni chilometro di TAV la Provincia potrebbe pagare per 10 anni il canone moderato di 10 mila appartamenti Itea

l'Adige

Il governo batte cassa sui 550 milioni A22

Oggi il commissario governativo al tunnel del Brennero  Mauro Fabris  è in regione a batter cassa. Ai governatori trentino e altoatesino ribadirà la richiesta di una decisione urgente sul conferimento del tesoretto Autobrennero - 550 milioni di euro a fine concessione, cioè quest'anno - ai fondi per la realizzazione del tunnel del Brennero e delle tratte d'accesso. Tra le quali la nuova ferrovia Trento-Rovereto che, con le ultime modifiche al progetto proposte dalla Provincia, costerà più degli 1,2 miliardi previsti

Loppio-Busa, no al doppio tunnel

«L'ipotesi di un tunnel lunghissimo a doppia canna con quattro corsie comporta un costo improponibile e insostenibile, superiore ad un miliardo di euro, di cui la collettività dovrebbe farsi carico. Senza risolvere i problemi di congestione del traffico. Per questo noi diciamo fermamente "no" a questa ipotesi». Ad affermarlo è il Coordinamento Ambientalista dell'Alto Garda e Ledro sotto la cui sigla si ritrovano uniti associazione Amici della Terra, Comitato per lo Sviluppo sostenibile, Italia Nostra e il Wwf del Trentino Alto Adige

Trento, difensore  «soffiato» alla Fersina

Spentesi le piste che portavano allo storese Paolo Ferretti ex Salò e Castiglionese ed all'arcense Michele Ischia ex Frosinone in B oltre a varie casacche professionistiche in serie C, si è illuminata quella che ha portato, con tanto di firma ed ingaggio maturato ufficialmente ieri, al 24enne (li compirà il prossimo 20 luglio) Luca Calzolaio (nella foto con la maglia della Sampdoria dove è cresciuto calcisticamente), un possente romano che è un validissimo centrale di retroguardia