Formazione / Conti

Università: approvato il bilancio 2023, c’è un attivo di 4 milioni e mezzo di euro

Evitata la perdita grazie a 14,4 milioni da fondi accantonati. Secondo quanto emerso dal rendiconto, l'annunciato adeguamento della quota base da 13 milioni, frutto dell'accordo tra ministeri e Provincia, dovrebbe portare ad un maggiore equilibrio nei prossimi esercizi

RETTORE "Servono più risorse”
FUGATTI “All’Università andranno 13 milioni in più all’anno”

Istruzione / Politica

Fugatti: “All’Università di Trento andranno 13 milioni di euro in più all’anno”

Il presidente della Provincia autonoma di Trento ha incontrato nei giorni scorsi presso la ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini: “L'accordo è stato trovato, ora bisognerà fare tutti i passaggi tecnici necessari”

RETTORE "“Servono più risorse”
CONTI Primo bilancio negativo per l'Università

Comune / Trento

Tirocini post-laurea retribuiti all’ufficio Cultura, ultimi giorni per candidarsi: tutto quello che dovete sapere

Possono candidarsi tutti i neolaureati che hanno conseguito la laurea magistrale all’Università di Trento da meno di dodici mesi dalla data di inizio del tirocinio. I ragazzi collaboreranno con l’ufficio Cultura, turismo ed eventi comunicando su web e social progetti culturali e turistici

TRENTO Ad un anno dalla laurea lavora l'82,8% degli studenti

Cooperazione / Il lutto

L’addio al professore Carlo Borzaga: «Ha saputo costruire percorsi di solidarietà e convivenza per il futuro»

Nella mattinata odierna, mercoledì 6 marzo, l’ultimo saluto nel Duomo di Trento. Le parole di don Alberto Decarli, durante l’omelia: «La presenza di tantissimi uomini e donne qui oggi mostra quanto sia stato apprezzato perché buono, generoso e competente»

LA NOTIZIA Carlo Borzaga, l’economista cooperatore: "Perdiamo un maestro"

Istruzione / Scenario

Università di Trento, il rettore a Fugatti: “Servono un progetto per i prossimi 5 anni e più risorse”

Flavio Deflorian: “Pronti a confrontarci con la nuova giunta. Vorremmo condividere innanzitutto una visione e un percorso a supporto di questo territorio”. Gli studenti che frequentano l'Università di Trento sono circa 16.500, con un numero di immatricolati leggermente in crescita

CONTI Primo bilancio negativo per l'Università
PROVINCIA Sostegno finanziario a fronte del risparmio familiare