Congresso Fdi, Ambrosi: «Auspico unione e armonia nel partito»

Mute
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Loaded: 0%
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
Remaining Time -0:00
 

Questa mattina la deputata Alessia Ambrosi, nonostante la sospensione dal partito riservatale dai vertici, si è recata al Congresso di Fratelli d'Italia del Trentino: «Sono qui con spirito unitario, per cercare di costruire il partito e ricominciare dagli errori fatti, tornando ad essere uniti con umiltà e armonia per Fratelli d'Italia». Per quanto riguarda il rapporto con il candidato alla presidenza Iurlaro: «Abbiamo un dialogo costruttivo. Il lavoro che mi auguro e che, anche oggi, auspicherò per il futuro durante  mio intervento, sarà quello di collaborare per il bene del Trentino e del partito. Abbiamo un presidente straordinario, Giorgia Meloni: il Trentino può dimostrare il valore di Fratelli d'Italia quale primo partito. A volte bisogna saper fare un passo di lato per farne tanti in avanti» (Riprese: Luisa Maria Patruno)

Video

italia

Da oggi esposta in San Pietro la salma di papa Francesco, sabato i funerali

Da stamattina l'omaggio dei fedeli a papa Francesco in San Pietro, con la salma esposta davanti all'altare della Confessione. Nella cappella di Casa Santa Marta ieri il corpo del pontefice è stato visitato da cardinali, dipendenti vaticani e personalità come Mattarella. I funerali di Bergoglio si terranno sabato alle 10 sul sagrato della basilica di San Pietro. Da Trump a Zelensky, da Von der Leyen a Starmer, da Lula a Macron: moltissimi i grandi della Terra che parteciperanno alle esequie.
Sarà una cerimonia semplice ma commovente: la salma di Papa Francesco sarà traslata stamattina alle 9 da Casa Santa Marta nella basilica di San Pietro per l'omaggio dei fedeli. Tre giorni di preghiere, con orari di apertura straordinari, per consentire, a tutti coloro che vorranno, di portare l'ultimo saluto al Papa argentino. Intanto ieri, in forma più privata, è cominciata la devozione a Santa Marta. Tra le persone che hanno voluto portare l'ultimo omaggio al Papa anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dalla figlia Laura.