In Trentino per le donne carriere sempre più in salita e paghe più basse dei colleghi maschi
Dal Rapporto periodico dati disarmanti: lo scarto del guadagno varia dal 9% ad addirittura il 37%. La UilTucs: le donne quasi mai in posizioni dirigenziali, guadagnano meno e probabilmente si abusa dei loro part-time. «Passa il tempo e le differenze di genere peggiorano»
INDAGINE I dati provinciali: la paga di una donna vale il 30 per cento in meno
COVID Pandemia e discriminazione, le donne hanno pagato il prezzo più alto
EUROPA Le donne in Italia hanno pagato la crisi il doppio rispetto alla media Ue
TRENTO. «Dati allarmanti, che confermano un modello che già conosciamo». Così la UilTucs del Trentino Alto Adige, il sindacato dei lavoratori del turismo e del commercio, ha commentato i dati emersi dal «Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile nel biennio 2020/2021».
Il documento che tutte le aziende pubbliche e private con più di 50 dipendenti sono tenute a redigere per l'appunto ogni due anni. E sono diverse le grandi realtà che sono state considerate nell'analisi del sindacato: da Orvea (271 dipendenti) al gruppo Poli (1.648), da Sait (425) a Innerhofer (221) fino a Media Market (ben 5.405 impiegati).
I risultati emersi, ha sottolineato la UilTucs, non raccontano nulla di buono rispetto alle aziende della nostra regione. «Le donne non sono in posizioni dirigenziali o raramente vengono affidati loro ruoli apicali in azienda - si legge nel resoconto elaborato dal sindacato, - le loro retribuzioni sono comparativamente più basse rispetto a quelle degli uomini e, visto l'elevato numero di donne che svolgono la loro attività lavorativa in part-time, si deve presupporre un abuso di tale strumento contrattuale».
«Passa il tempo e le differenze di genere non solo persistono, ma addirittura peggiorano - ha spiegato Walter Largher, segretario generale della rappresentanza sindacale. - Ma se prima i dati si basavano su nostre indagini, oggi questi numeri provengono direttamente dalle aziende, che sono obbligate a comunicarli. Il quadro è allarmante. Le lavoratrici sono a livelli inferiori con retribuzioni più basse, i tempi pieni si trovano principalmente nelle posizioni più alte e lo scarto del guadagno, tra uomini e donne, varia dal 9% ad addirittura il 37%. Soprattutto in realtà come Trento e Bolzano, crediamo che si possa fare decisamente meglio».
Ciò che emerge dal report, per esempio, è circa l'80% dei contratti part-time conclusi con lavoratrici di sesso femminile, mentre quelli full-time riguardano nel 60% dei casi gli uomini nonostante, sul totale della forza lavoro, questi ultimi rappresentino poco più del 40% (7.681 dipendenti su 18.053 complessivamente considerati nelle aziende presenti nel Rapporto).
Considerando invece il cosiddetto "gender gap", ovvero la differenza tra retribuzioni in base al genere ma a parità di ruolo e inquadramento, è pari al 20% (in favore degli uomini) nei ruoli dirigenziali, al 22% nei contratti di primo livello e addirittura al 23% in quelli di terzo, toccando l'incredibile differenza del 37% nell'ottavo livello.
La media, spiega il sindacato, si attesta al 18,8%. A livello dirigenziale troviamo 373 uomini e 74 donne, nel primo e secondo livello 1.305 e 571, nel terzo livello i numeri sono praticamente uguali (1.432 contro 1.471), mentre dal quarto all'ottavo livello la prevalenza dei dipendenti è donna (8.295 contro i 4.532 uomini). «Chiederemo alla Provincia di Trento un intervento rapido e urgente, questa situazione va monitorata. La differenza retributiva è un dato di fatto e purtroppo non è solo una questione di part-time», ha concluso Largher.