Salute / Interventi

Protesi sanitarie, la Provincia vara le novità: ecco come cambia l'assistenza

Approvato su proposta dell'assessore Tonina l'aggiornamento della disciplina anche per i dispositivi medici monouso. L'Apss nel corso del 2025 introdurrà la prescrizione elettronica e con particolare riferimento alle protesi acustiche introdurrà un sistema per semplificare l'iter di autorizzazione

TRENTO - Approvato, dalla giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute Mario Tonina, l'aggiornamento della disciplina relativa all'assistenza protesica e ai dispositivi medici monouso.

"Ci siamo mossi principalmente in due direzioni - precisa l'Assessore Tonina - attraverso l'introduzione di modifiche e integrazioni ai livelli di assistenza aggiuntivi riconosciuti in provincia di Trento, sia al fine di garantire agli assistiti la fornitura degli ausili necessari per una più efficace presa in carico e assicurare maggiore appropriatezza delle prestazioni erogate in relazione al fabbisogno, sia attraverso la previsione di misure di semplificazione per la prescrizione e l'erogazione degli ausili di assistenza protesica e degli ausili monouso.

L'impegno è quello di garantire servizi sanitari in linea con le richieste della nostra popolazione, assicurando una maggiore equità nell'accesso alle prestazioni essenziali", conclude l'assessore Tonina.

Sul solco della semplificazione e dell'attenzione ai pazienti, l'Azienda sanitaria nel corso del 2025 introdurrà la prescrizione elettronica per l'assistenza protesica e i dispositivi medici monouso e, con particolare riferimento alle protesi acustiche, si attiverà per implementare misure dirette a semplificare l'iter diagnostico, prescrittivo e di autorizzazione, attraverso l'avvio di un percorso aziendale dedicato, caratterizzato dalla unitarietà e semplificazione, nonché dalla valorizzazione dell'interconnessione aziendale ai fini della successiva autorizzazione.