Comitato per l'ordine pubblico: misure contro le aggressioni al personale sanitario
Se n'è discusso nella seduta di questa mattina, 2 aprile a Trento, che ha affrontato anche i temi della vigilianza durante le prossime festività pasquali e in occasione di alcuni eventi sportivi in città. SI comincia a delineare anche il dispositivo di protezione e sorveglianza per i Giochi olimpici invernali Milano-Cortina 2026
PROVINCIA Aggressioni agli operatori sanitari, ecco le linee guida
ALLARME Lo scorso anno in Trentino Alto Adige 301 aggressioni
TRENTO - L'allarme aggressioni al personale sanitario, la vigilanza durante le prossime festività pasquali e in occasione di alcuni eventi sportivi nei prossimi giorni sono stati fra i temi affrontati questa mattina dal comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica.
Per quanto riguarda gli episodi di violenza negli ospedali e in altri contesti sanitari, è stato ribadito l'impegno a rafforzare protezione e sorveglianza. Pochi giorni fa la Provincia ha diffuso le linee guida: entro i prossimi tre mesi l'Azienda sanitaria dovrà costituire il Centro di riferimento e di coordinamento e predisporre il Piano per la prevenzione degli atti di violenza nell'organizzazione sanitaria.
Si è ricordato, stamane, che mentre si lavora all'implementazione del nuovo protocollo, è stata comunque intensificata l'attività di vigilanza e già una ventina di persone moleste sono state allontanate.
Si è parlato anche dell'organizzazione del dispositivo di sicurezza per quanto riguarda la cospicua parte trentina dei Giochi olimpici invernali Milano-Cortina 2026, tema cui sarà dedicata anche una seduta speciale prevista in val di Fiemme il prossimo mese.