Gli auguri di Natale nel brano "Il cavaliere blu", con il coro Voci Trentine e la Banda di Mezzocorona
Anche quest'anno un nuovo brano con relativo videoclip: “Purtroppo oggi il Natale è sempre più simbolo di una società consumistica. Il nostro cavaliere blu è chi crede nella comunità, nell’aiutare gli altri e farsi aiutare in uno scambio reciproco”. La presentazione ufficiale nel concerto del 25 dicembre alle 18.30, al Palarotari di Mezzocorona
FESTE Cena e pranzo di Natale a casa per nove italiani su dieci
SIMBOLI Il segreto delle renne instancabili, riposano mentre ruminano
MEZZOCORONA. Ha dei colori musicali decisamente particolari, legati ad una dimensione melodica epica e medievale riletta con una sensibilità moderna, la strenna natalizia del coro Voci Trentine. Anche per questo Natale infatti il coro guidato dal maestro Renzo Toniolli con la presidenza affidata a Danilo Biada ha scelto di lanciare un nuovo brano con relativo videoclip.
Le forme sono quelle del brano “Il cavaliere blu” ed è stato registrato insieme alla Banda di Mezzocorona diretta da Giuliano Moser con la presidenza di Federico Dorigati.
“Il cavaliere blu si ispira – racconta all’Adige Nicola Toniolli, uno dei coristi delle Voci Trentine – alla leggenda del basilisco di Mezzocorona. Una leggenda che ha varie basi mitologiche legate a San Giorgio e il drago e San Michele ma che rimanda anche al mito greco e latina confluito poi nella nostra agiografia”.“Il cavaliere blu” per i suoi toni evocativi ed epici si lega al Natale di oggi: “Purtroppo oggi il Natale – sottolinea Toniolli – è sempre più simbolo di una società consumistica. Il nostro cavaliere blu, l’eroe che nel Medioevo si vedeva con la spada e la corazza rappresenta chi vuole cercare valori nuovi.
Il cavaliere dei nostri giorni per noi è chi crede nella comunità, nell’aiutare gli altri e farsi aiutare in uno scambio reciproco con le persone. Oggi si è sempre più individui solitari e quindi più controllabili e che devono riempire la loro vita con un qualcosa che è spesso inutile e futile”.
Un concetto pronto ad emergere anche nel videoclip, girato dalla giovane regista trentina Angela Krasniqi del brano: “Un video diviso a metà dove nella prima parte il cavaliere blu è un ragazzo un tantino goffo chiuso in casa e impegnato a fare acquisti compulsivi su internet ricevendo pacchi che non lo emozionano più. Poi un pacco con un maglioncino color indaco (il colore della spiritualità). Dopo averlo indossato decide di uscire e dopo aver attraversato le strade di Mezzocorona e aver socializzato con alcune persone arriva sul monte dove incontra il coro delle Voci Trentine”.
Alla realizzazione di questa composizione ha collaborato, con tutta la sua maestria, il musicista, produttore e arrangiatore trentino Valerio De Paola con il mix affidato alla mani sapienti Giacomo Plotegher e il mastering di Mauro Andreolli.
“Il cavaliere blu” verrà presentato ufficialmente nel concerto previsto il giorno di Natale, alle 18.30, al Palarotari di Mezzocorona. Un appuntamento che vedrà insieme sul palco Le Voci Trentine, e la Banda di Mezzocorona che sarà guidata per l’ultima volta da Giuliano Moser. Insieme le due formazioni eseguiranno oltre a “Il cavaliere blu”, in un arrangiamento curato da Giuliano Moser, anche il brano “Il canto del presepio” e una versione inedita del classico natalizio “Stille Nacht”.