Pubblicazioni / Biblioteca

Sergio Oliver e il libro sulla micro-storia di Vigo Meano, sulle tracce di Giacomo Felice Bortolotti

Verrà presentato giovedì 20 febbraio alle ex scuole il volume che raccoglie tante informazioni preziose sul paese, comprese le genealogie familiari

VIGO MEANO. Giovedì 20 febbraio alle 20, a Vigo Meano presso la ex scuola in Piazza Steiner ci sarà la presentazione del libro di Sergio Oliver "A nord dell'Argentario : storie minime in una comunità di collina nell'800 : Giacomo Felice Bortolotti ed altri personaggi". Dialogano con l'autore: Eleonora Mezzanotte, bibliotecaria a Meano e Andrea Casna, storico e giornalista. Intervengono: Elisabetta Bozzarelli, Assessora alla cultura del Comune di Trento, Franco Micheli (Ecomuseo Argentario) e Mirko Saltori, conservatore, ricercatore e archivista. Con letture di Ivana Saltori, bibliotecaria a Trento.

L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

La storia è costruita attorno alle carte di un archivio storico particolare, quello di Giacomo Felice Bortolotti di Vigo Meano e della sua famiglia. Ma Sergio Oliver costruisce più storie che incrociano le vicende dei vari paesi della collina (Vigo Meano, Cortesano, Gazzadina, Meano). Storie che si intrecciano e che si accavallano, che toccano la costruzione della grande chiesa di Vigo Meano e quella dell'asilo infantile, parlano dei morbi e delle malattie, includono le genealogie, ma soprattutto tratteggiano la vita economica, in specie agricola e quindi sociale, della zona.

Foto: dal sito della Pro Loco meanese Cà Comuna

comments powered by Disqus