Il pianista che non scese mai dalla nave: appuntamento il 29 marzo al Teatro comunale di Lavarone
Musica dal vivo di Marco Gatti in una produzione TeatroE
Mario Cagol porta in scena "Novecento", il celebre monologo teatrale di Alessandro Baricco, con la regia di Mirko Corradini. Lo spettacolo, prodotto da Compagnia TeatroE in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino e il Centro Servizi Culturali Santa Chiara, racconta la storia di un pianista straordinario nato su un transatlantico che non ha mai avuto il coraggio di scendere a terra. Accompagnato dalle musiche dal vivo di Michael Strom e dalle luci di Leonardo Liberi, Cagol interpreta questa intensa riflessione sulla vita e sulle scelte che implica rinuncia.
Novecento, trovato abbandonato sulla nave e cresciuto dal marinaio Danny Boodman, sviluppa un talento musicale prodigioso ma sceglie di restare nel mondo finito del piroscafo piuttosto che affrontare l'infinita vastità della terraferma.
Lo spettacolo, della durata di 80 minuti, fu trasposto in versione cinematografica da Giuseppe Tornatore nel 1998 con "La leggenda del pianista sull'oceano" e continua a emozionare il pubblico con la sua profonda riflessione sul rapporto tra l'uomo e il concetto di infinito. L'appuntamento è per sabato 29 marzo al Teatro comunale di Lavarone, con musica dal vivo di Marco Gatti in una produzione TeatroE.