Il “Novecento” di Baricco in scena ad Aldeno con Mario Cagol
L’appuntamento è per sabato 22 febbraio al Teatro Comunale
L’appuntamento è per sabato 22 febbraio al Teatro Comunale
Il 25 ottobre del 1927, al largo del Brasile, colava a picco il piroscafo italiano Principessa Mafalda. A bordo, assieme a un migliaio di emigranti, c’era Isidoro Adami, un ragazzo poco più che ventenne partito dal Trentino per realizzare in Uruguay un sogno che aveva cullato da molto tempo.
L’appuntamento è rispettivamente per venerdì 6 e per sabato 7 febbraio
Il 25 ottobre del 1927, al largo del Brasile, colava a picco il piroscafo italiano Principessa Mafalda. A bordo, assieme a un migliaio di emigranti, c’era Isidoro Adami, un ragazzo poco più che ventenne partito dal Trentino per realizzare in Uruguay un sogno che aveva cullato da molto tempo.
Ovvero, come un mezzo da lavoro può trasformarsi in un prezioso com- pagno di viaggio. Perché – come diceva agli inizi del ’900 il famoso scrittore Marcel Proust – un vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi. Se dunque per vedere bene è ne- cessario viaggiare lentamente, cosa può esserci di meglio se non l’Ape Piaggio, il tre-ruote “slow” che per Agostino Pross è diventato un’alternativa all’auto- mobile? Altro che aereo! Una filosofia di viaggio trasformata in filosofia di vita che è l’esatto opposto del mordi e fuggi di molti turisti di oggi. Le ultime imprese? Una visita al cantautore Guccini a Pavana (Pistoia) e un viaggio a l’Aquila, durato 22 ore e 700 chilometri.
L’appuntamento è per sabato 25 gennaio al Teatro Valle dei Laghi
L’appuntamento è per venerdì 10 gennaio al Teatro comunale
Doppio appuntamento sul palco con l’attore trentino: venerdì 13 dicembre si ride a Samone; sabato 14 lo spettacolo di Baricco a Cembra
L’appuntamento è per sabato 7 dicembre all’Auditorium Don Guetti
Lo spettacolo, per la regia di Mirko Corradini, andrà in scena sabato 28 dicembre, al centro congressi, al pianoforte suonerà Michael Strom