Spettacoli / Musica

Arezzo Wave Contest: iscrizioni fino al 25 aprile

Il noto concorso nazionale dedicato a gruppi e artisti solisti emergenti prevede iscrizioni gratuite: grazie alla rete capillare dei suoi rappresentanti in ogni regione, fin dal 1987, ha scoperto e promosso nuovi talenti

di Fabio De Santi

TRENTO - Si sono aperte le iscrizioni per Arezzo Wave Contest il più importante e longevo concorso per gruppi musicali ed artisti solisti emergenti italiani. Le iscrizioni a carattere gratuito per la  39^ edizione si effettuano sul form d’iscrizione online sul sito www.arezzowave.com fino al 25 aprile. Grazie alla rete capillare dei suoi rappresentanti in ogni regione italiana, Arezzo Wave, fin dal 1987, ha scoperto e promosso i nuovi talenti musicali. 

Arezzowave conta ogni anno centinaia di band e migliaia di musicisti iscritti, rappresentando un punto di riferimento per la musica emergente in Italia. L’iscrizione online rappresenta la prima fase di selezione che permette di raggiungere e conoscere a fondo tantissime proposte artistiche di ogni territorio regionale e attraverso cui i rappresentanti scelgono gli artisti/band per la successiva fase live. 

A questa fase segue una selezione live regionale con giuria locale e la relativa finale che premia la migliore Band 2025 Regionale per tutte le regioni italiane. Le venti migliori proposte regionali saranno poi giudicate da una giuria composta da artisti affermati, manager, discografici, giornalisti e operatori del settore, oltre che dallo staff di Arezzowave, che sceglieranno 12 finalisti nazionali, che si esibiranno alla finale di ottobre ad Arezzo e da cui uscirà il vincitore nazionale.

Quest’anno è previsto anche un contest cover “Paolo Benvegnu” dedicato al cantautore  fondatore del gruppo degli Scisma (con i quali Benvegnù vinse l'edizione del 96' di Arezzo Wave), recentemente scomparso. Il concorso è rivolto alle band/artisti di qualsiasi genere musicale con almeno la metà dei componenti di nazionalità italiana. Al momento di compilare il form vanno allegati: biografia e foto (formato orizzontale) del gruppo/artista; due brani originali (durata massima per ogni brano: 4 minuti) attraverso link (Youtube, Soundcloud, Vimeo, ecc.) e relativi testi delle canzoni presentate insieme ad una scheda tecnica.