Economia / Trasporti

Nel 2023 Interbrennero sottrarrà al traffico stradale 49.370 camion con il sistema del trasporto su rotaia

Gottardi risponde a Zeni: “Con l'implementazione dei 3 binari Ro.La. previsti entro il 2025, la potenzialità dei treni Ro.La. potrà essere di 24 coppie treni al giorno (2.208 Tir giornalieri). Nel 2019 lungo il Corridoio del Brennero sono transitate 53,7 milioni di tonnellate di merci, di cui il 39,9 (74%) su strada e 13,8 (26%) su rotaia”

Urbanistica / Il punto

Circonvallazione ferroviaria: quello che verrà fatto per ridurre i disagi causati dal cantiere

Sarà sottoscritto da Rfi, Provincia e Comune. Il testo approvato dalla Giunta prevede l’impegno a ridurre le conseguenze dei lavori sul traffico, a limitare inquinamento acustico e polveri, a condividere un piano di monitoraggio

CANTIERI Via libera dalla Conferenza dei Servizi al progetto Rfi
I CONTRARI "Opera devastante, nodo Sloi irrisolto, cronoprogramma evanescente"

Trasporti / La protesta

Valsugana, viaggiatori denunciano i disagi: treni fermi, pochi bus, informazioni scarse e gente che resta a piedi

Le difficoltà legate alla chiusura temporanea della ferrovia fra Bassano e Borgo ma anche ai mezzi sostitutivi nella tratta successiva verso Trento. Si chiede un potenziamento dei pullman e una comunicazione più puntuale e capillare su orari e servizi modificati

SOSPESI Niente treni per un mese fra Borgo e Bassano: binari da sostituire
ANALISI Il tratto problematico è nella zona di Roncegno
IL PUNTO Trentino Trasporti potrebbe chiedere i danni a Rfi
STOP Valsugana: il disastro delle ruote che si consumano