Ricardinho in regia alla Lube «Sono in grande forma»
La Cucine Lube Banca Marche Treia ha ingaggiato per il finale di stagione il palleggiatore brasiliano con passaporto spagnolo Ricardinho, classe 1975 e 191 cm di altezza, che con la maglia del club Maringá Volei è stato appena eliminato dal Sesi di San Paolo nei quarti di finale dei play-off della Superliga Masculina. Per la società cuciniera si tratta di un colpo importantissimo, che va a chiudere il buco nella casella palleggiatori aperto dal grave infortunio di Michele Baranowicz.
Oltre a Natale Monopoli, grande protagonista nella vittoria conquistata domenica scorsa a Perugia, l’allenatore dei campioni d’Italia Alberto Giuliani potrà dunque contare su un altro grandissimo interprete del ruolo di regista. Ricardinho, che è già stato protagonista nel campionato italiano dal 2004 al 2010 (quattro stagioni a Modena e due a Treviso), medaglia d’oro all’Olimpiade di Atene 2004 e quella d’argento a Londra 2012, ma nella sua personalissima bacheca figurano anche 2 Mondiali (2002 e 2006), 2 campionati Sudamericani (2001 e 2003), 5 World League (2001, 2004, 2005, 2006 e 2007.
«Questo mio ritorno nel campionato italiano rappresenta una sfida meravigliosa. Ho tanta carica addosso e cercherò di metterla a disposizione della squadra unitamente alla mia esperienza, alla grinta ed alla voglia di giocare al massimo ogni pallone», ha commentato soddisfatto Ricardinho.
«Se mi avesse chiamato un’altra società, di certo non avrei accettato. Invece alla Lube ho detto sì senza pensarci neppure un attimo, proprio perchè so benissimo che cosa rappresenta questa maglia nel panorama della pallavolo internazionale. Quindi, naturalmente, anche perchè mi offre la concreta opportunità di giocare per un titolo importantissimo, che non sono mai riuscito a raggiungere nelle sei stagioni in cui ho già giocato in Italia. Sono un giocatore che ha sempre vissuto di sfide, e questa è una sfida bellissima», ha aggiunto oggi in conferenza stampa, dopo l'arrivo nelle Marche.
«Sono in gran forma - ha continuato il regista brasiliano - anche perché, grazie all’aiuto di un nutrizionista, nell’ultimo anno sono riuscito a portare la mia percentuale di grasso corporeo ad un livello addirittura inferiore a quella che avevo nel 2004, quando ho vinto l’oro olimpico ad Atene. Ho seguito le partite del campionato italiano, vedendo anche le gare di Modena e Trento.
Conosco tutti i giocatori della Cucine Lube Banca Marche e posso dire tranquillamente che è la più forte di tutte. Da parte mia ribadisco che ce la metterò tutta per raggiungere l’obiettivo scudetto, dando sempre il mio massimo. È un onore per me essere qua. Arrivo con grinta e tanta voglia di giocare ancora ad altissimi livelli».
La carica di Ricardinho non ha lasciato indifferente neppure l’allenatore Alberto Giuliani: «Ho pensato sin da subito che Ricardo fosse stata la scelta giusta - ha detto il tecnico campione d’Italia - e ne sono convinto ancora di più adesso, dopo averlo sentito parlare di persona. Ha un’età in cui può dare il massimo grazie alla grandissima esperienza accumulata nella sua carriera». Ricardinho è stato tesserato a tempo di record dalla società biancorossa, e già domenica prossima sarà dunque a disposizione di Alberto Giuliani nella trasferta di Latina.