Sport / Calcio

Il Napoli pareggia a Udine ed è campione d'Italia per la terza volta

I partenopei erano finiti in svantaggio con la rete di Lovric dopo poco più di dieci minuti, in avvio di ripresa il preziosissimo gol di Osimhen: nel capoluogo campano e in tutta Italia i tifosi si scatenano

IL VIDEO Luci, colori e canti per le strade di Trento: la gioia scudetto partenopea
FOTOGALLERY Trento, la festa dei tifosi napoletani: fumogeni e fuochi artificiali
LUTTO Napoli, spari ai festeggiamenti per lo scudetto: un giovane muore

TRENTO. Il Napoli pareggia a Udine e l'attesa festa scudetto può esplodere questa sera, giovedì 4 maggio. Nel capoluogo campano e in tutta Italia i tifosi si scatenano.

Partita giocata in una splendida cornice di pubblico, con una stima di circa 10 mila tifosi napoletani giunti al "Friuli" da tutta Italia.

I partenopei erano finiti in svantaggio, dopo la rete di Lovric, autore di un tiro a giro che si insaccava sotto l'incrocio.

In avvio di ripresa il prezioso gol di Osimhen, che al '52 regalava agli azzurri la matematica certezza dello scudetto.

Finale scudetto, a Civitanova l'Itas lotta alla grande con la Lube e cede solo al tie-break

In gara 2, stasera, i generosi gialloblù trentini di coach Lorenzetti hanno subìto la pressione dei marchigiani nei primi due set, poi hanno reagito e il match è tornato in equilibrio. I trentini in controllo nei due parziali successivi, hanno tenuto anche nel quinto, vinto dai padroni di casa solo 17-15, dopo grandi emozioni. La serie dunque è sull'1-1 e domenica si gioca alla BLM Group Arena

GARA 1 Itas stellare: davanti ad uno straordinario pubblico batte Civitanova

Al Napoli, infatti, bastava un punto, un solo punto per coronare il sogno Scudetto.

Il primo match point lo scorso weekend non è andato a buon fine, 1-1 contro la Salernitana.

Contro l'Udinese, reduce dalla sconfitta a Lecce per 1-0, il Napoli è partito in maniera aggressiva, ma senza rendersi veramente pericoloso, l'Udinese con ripartenze e spunti dalle fasce trovava invece il gol in uno dei pochi affondi.

Napoli, Piazza Carita' esplode al gol di Osimhen

Il pari e' sufficiente agli azzurri per laurearsi campioni d'Italia

I partenopei, in controllo del possesso palla, hanno riordinato le idee e si sono resi pericolosi, fino a ottenere il pareggio che sarà anche il risultato finale. Un punto che segna lo scudetto.

Per il Napoli si tratta del terzo titolo dopo i due nella storica era targata Diego Armando Maradona (1986-1987 e 1989-1990).

comments powered by Disqus