Mondiali: Paris sfiora il podio in discesa. Oro allo svizzero Von Allmen
Argento per l'austriaco Vincent Kriechmayr, bronzo all'altro elvetico Alexis Monney. L'azzurro altoatesino ha accelerato molto nella seconda parte di gara e ha concluso a 14 centesimi dal bronzo: «Sogno sfumato, ma i segnali sono positivi»
TRENTO - Quarto posto per l'altoatesino Dominik Paris nella discesa libera dei mondiali di Saalbach. Vince l'oro lo svizzero Franjo Von Allmen superando l'austriaco Vincent Kriechmayr grazie a una seconda parte di gara magistrale
Bronzo a un altro elvetico: Alexis Monney. Per gli azzurri, Paris è finito a ridosso del podio e a 14 centesimi dal bronzo e a 45 centesimi da Von Allmen, grazie a un grande recupero nella seconda metà del tracciato.
Quinto Marco Odermatt, sesto il norvegese Adrian Smiseth Sejersted, poi l’austriaco Daniel Hemetsberger, lo svizzero Justin Murisier, l’austriaco Stefan Babinsky e lo statunitense Bryce Bennett a pari merito con il francese Nils Allegre.
Gli altri azzurri: Florian Schieder sedicesimo, 21° Giovanni Franzoni e 22° Mattia Casse (+1.81).
"Il sogno è sfumato. Mi spiace anche per i tifosi che non sono riuscito a salire sul podio, peccato", commenta Paris che non nasconde la delusione per aver mancato il bronzo nella discesa ai mondiali di sci di Saalbach: l'azzurro ha chiuso ai piedi del podio, davanti al favorito e campione in carica Odermatt.
"Ho provato a mollare gli sci ma ho trovato un dosso e non ho più trovato la linea giusta - le parole dell'altoatesino - Ho lasciato tutto in quel tratto: dopo non c'era abbastanza spazio per recuperare, ci ho provato. A parte quella curva, ho sentito che la velocità c'era, però non basta: in un giorno così bisogna fare tutto bene. Di positivo c'è che sono tornato vicino ai miei livelli".