A piedi da Peschiera a Torbole come i rangers nell'aprile 1945

di Davide Pivetti

Percorreranno tutta la Gardesana Orientale fino a Torbole. Un bel po' di chilometri per ripercorrere il percorso dell'avanzata che proprio in questi giorni dell'aprile 1945 portò la «10th Mountain Division Challenge» americana a liberare il lago di Garda dai tedeschi costringendoli poi ad una rapida ritirata verso nord.

Proprio lungo la Gardesana Orientale, in particolare nel tratto tra Torbole e Navene, si combattè la tragica «Battaglia delle gallerie», che costò la vita a decine di soldati: i tedeschi asserragliati nei bunker ricavati dai tunnel della Gardesana, gli americani che avanzavano. E tra questi vanno contati anche i 25 militari Usa periti nel naufragio di quel mezzo anfibio, i Dukw, che ancora oggi giace in fondo al lago di Garda e per ora non si riesce a recuperare.

La marcia Peschiera-Torbole è stata organizzata per oggi dall'associazione «Benach» di Torbole e coinvolge ogni anno sempre più tra reduci, sostenitori, familiari, simpatizzanti. I primi arriveranno già attorno alle 13 in piazza Lietzmann a Torbole. Gli altri nelle ore successive.

Alle 17.30 la campana della vicina chiesa di S.Maria al Lago suonerà 25 rintocchi per ricordare i 25 soldati che perirono nel lago quella notte del 30 aprile 1945.

Alle 18 ci sarà l'inaugurazione del relativo monumento, sempre in piazza Lietzmann.

Da segnalare l'annunciata presenza di alcuni rievocatori in abiti militari americani della Seconda Guerra Mondiale con alcuni mezzi militari dell'epoca restaurati. Per gli appassionati del genere comunque un'occasione preziosa.

VIDEO: IL RELITTO DEL DUKW SUL FONDO DEL GARDA
[[{"type":"media","view_mode":"media_large","fid":"1229536","attributes":{"alt":"","class":"media-image"}}]]

comments powered by Disqus