Rovereto, per mangiare bene ecco il "kilometro del gusto" con sei locali in centro città
In maggio, un «bollino» per ogni ogni tappa, e simpatici omaggi con Tema, Christian, Caffè De Min, Bottega Bontadi, il Doge e RiPizziCo
ROVERETO. Il "Kilometro del gusto" in versione primavera-estate parte in maggio con nuove proposte culinarie dopo i consensi raccolti dalla declinazione autunno-inverno che proseguirà fino al 30 aprile. Invariato l'obiettivo: "Valorizzare e mettere in rete singole realtà che operano sul territorio", informa una nota. Il progetto è una proposta di Confcommercio Rovereto e Vallagarina in collaborazione con l'Associazione ristoratori del Trentino, l'amministrazione comunale e la locale Azienda per il turismo per dare vita a un "percorso che unisce ristoranti, attività storiche e musei": "Un'esperienza 'di gusto e cultura' rivolta ai turisti e visitatori ma anche ai residenti", informano gli organizzatori.
Sei i ristoratori che hanno aderito all'iniziativa: Anna Miorando, Christian Dorighelli, Riccardo Angheben, Stefania Contro, Giancarlo Corrotti e Giancarlo Cipriani.
Lungo il "Kilometro del gusto" (Tema, Christian, Caffè De Min, Bottega Bontadi, il Doge e RiPizziCo i locali coinvolti) ai visitatori viene suggerito un viaggio enogastronomico per riscoprire alcuni locali roveretani "all'insegna del buon cibo, della tradizione, del territorio e dell'accoglienza".
Ai clienti che nel corso del periodo stagionale completeranno il percorso andrà un "bollino" per ciascun ristorante e uno speciale omaggio. L'obiettivo dell'itinerario è quello di portare i buongustai i a riscoprire anche quattro attività storiche di Rovereto come la Drogheria Micheli, la Torrefazione Bontadi, gli Alimentari Finarolli e la Caffetteria Bontadi, oltre a visitare il Mart, il Museo di scienze e archeologia, il Museo storico italiano della guerra, la Casa d'arte futurista Depero e il Museo della città.