Religione / Fede

Un nuovo sacerdote trentino: è Martino Zavarise di Caldonazzo

Verrà ordinato sabato 22 giugno a Roma. Sportivo, giocatore di basket, universitario laureato in Farmacia, ora si dedicherà alla missione a Taiwan con la Fraternità San Carlo

DIOCESI Nuovi parroci a Rovereto, Malè, Villazzano e Levico. Tutte le novità

di Andrea Orsolin

CALDONAZZO. C'è anche un panizaro (soprannome degli abitanti di Caldonazzo) tra i cinque nuovi sacerdoti per la Fraternità San Carlo che sabato pomeriggio a Roma saranno ordinati dal cardinal O'Malley (arcivescovo della Metropolita di Boston).

Si tratta di Martino Zavarise (nella foto), classe 1993 di Caldonazzo, paese dove è atteso domenica 30 giugno per celebrare la sua prima santa messa in parrocchia. Un momento di festa con la comunità locale, parenti e amici, prima di viaggiare alla volta dell'Oriente, per fare ritorno a Taiwan dove già risiede dell'anno scorso.

Negli anni delle superiori, insieme al cugino Gabriele (anche lui prete della fraternità), Martino ha partecipato alla vita del movimento della Fraternità San Carlo. Prima dell'Università ha avuto modo di provare un interessante esperienza di pellegrinaggio a Czestochowa, in Polonia, a cui partecipò coi suoi amici.

Si è poi trasferito a Bologna per studiare all'Università, indirizzo di chimica e farmaceutica, laureandosi con brillanti voti. È nella città emiliana che si lascia coinvolgere totalmente con la vita del Clu (Comunione e Liberazione Universitari), conosce la persona che probabilmente gli ha cambiato la vita - don Marco Ruffini - e decide di entrare in seminario.

Attirato dalle testimonianze di altri che prima di lui si sono consacrati a Cristo, inizia un cammino di verifica della vocazione con un prete della fraternità. Durante gli anni del seminario ha vissuto un anno a Città del Messico e, dopo l'ordinazione diaconale, ha raggiunto la casa di missione a Taiwan, convincendosi sempre di più che la sua vocazione era un sentimento solido e che lo avrebbe accompagnato nella vita. Sabato una nuova, importante, tappa della sua vita.

«La scelta che ha fatto Martino ci ha sorpresi - dice mamma Anita, sposata con Corrado Zavarise e madre, oltre di Martino, pure di altri cinque figli - È sempre stato molto sportivo, giocava a basket con il Pergine ed era amante della montagna, passioni che porta avanti tuttora. Aveva la ragazza, che ovviamente ora non ha più. Ora ci avviciniamo con grande felicità alla sua ordinazione a sacerdote».

Trascorrerà qualche giorno assieme alla famiglia e poi - il 2 luglio - per Martino sarà appunto il momento di ripartire. Destinazione Taiwan, dove sta imparando il cinese ed è impegnato soprattutto nell'impegno verso altri giovani.

Riguardo alla Fraternità san Carlo, è stata fondata nel 1985 da monsignor Massimo Camisasca su ispirazione di don Luigi Giussani, fondatore di Comunione e liberazione. Oggi la Fraternità è presente in 17 Paesi del mondo e conta 152 preti, 3 diaconi e 12 seminaristi. Don Paolo Sottopietra è il superiore generale. Una famiglia che sabato accoglierà anche il panizaro Martino Zavarise.


 

comments powered by Disqus