• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
domenica, 25 maggio 2025
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo
  • Info traffico

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Never Gonna Give You Up-Sarah Jane Morri

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Lagenda, lagente
  • I vigili del fuoco volontari del Trentino
  • Podcast: Trilogia in giallo

Argomento: Kabul

Sport / La storia

Il maratoneta di Bolzano che corre le gare «segrete» nei posti impossibili

Dai 42 chilometri a Kabul poco prima dell’arrivo dei talebani, alla gara in Corea del Nord, o in Somalia: Manfred Mussner è appassionato di competizioni rischiose, e ci ha scritto un libro

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Politica / Il caso

Fugatti e i profughi afghani a Riva: «Sono quelli della parte buona. Gli altri, il Trentino, non li accetterà»

Fra pochi giorni i 110 ospitati dall’Esercito andrannno «redistribuiti»: il presidente della Provincia non dice dove, e soprattutto chiede una «distribuzione nazionale» introducendo una inedita distinzione

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Solidarietà / Accoglienza

Sono arrivati i primi 110 profughi afghani alla base militare di Riva del Garda

In pullman, provenienti da Fiumicino, verranno ospitati per il tempo della quarantena Covid, poi probabilmente smistati in diversi comuni del Trentino: sono famiglie, molti i bambini

VIDEO L'arrivo in caserma sui pullman dell'Esercito

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Chiesa / L’appello

Il vescovo Tisi: «Apriamo le porte ai profughi afghani, lo dice il Vangelo, ma deve dircelo anche il nostro DNA»

La nota della Diocesi: «È il minimo che possiamo fare, anche per compensare le gravi responsabilità dell’Occidente nella gestione della crisi afghana, come già ho avuto modo di denunciare»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti