• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
mercoledì, 14 maggio 2025
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo
  • Info traffico

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Buongiorno Bell´anima-Biagio Antonacci

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Lagenda, lagente
  • I vigili del fuoco volontari del Trentino
  • Podcast: Trilogia in giallo

Argomento: Unitn

Ricerca / Ateneo

Alla ricerca di un apparecchio per i bambini che non sanno fare i calcoli: fondi europei per l’Università

Il progetto del professor Vallortigara, del Cimec di Rovereto, fra i 100 vincitori del bando Erc Proof of Concept: un tablet ed un algoritmo per «curare» la discalculia

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Ricerca /  Astronautica

L'Università di Trento va nello spazio, con l'intelligenza artificiale per "guidare" le sonde e i rover

Rinnovato per i prossimi tre anni l’accordo con l’Agenzia spaziale europea Esa: il team di Ingegneria al lavoro per «reti neurali» cosmiche

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Scienze / Sperimentazione

Nasce a Trento il primo deambulatore automatico per pazienti con disabilità motorie

Pensato per chi ha problemi neuro-cognitivi, interagisce con l’utente e collabora, ma procede solo in linea retta (per ora): frutto della ricerca dell’Università di Trento

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Università / Accesso

Facoltà di Medicina, quasi 600 aspiranti alla prova di ammissione, i posti sono 72

Martedì prossimo a palazzo Prodi il test delle matricole, torna il «cartaceo» con foglio e penna biro e non più elettronico

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Università / Cerimonia

Cerimonia delle lauree a Trento, la città invasa da laureati (e parenti). Il rettore: «sviluppate un pensiero originale e libero»

Nessun accenno alle proteste negli Atenei italiani e mondiali pro-Gaza, ma  il riconoscimento che «la libertà di espressione è un pilastro della democrazia»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Lavoro / Analisi

Che noia le riunioni. Ma se le fai sul Metaverso, sono più produttive: lo studio dell’Università di Trento

Pubblicato su «Scientific Reports», ha analizzato tre tipi di «call»: fra riunione in presenza, in videoconferenza e virtuale, i pro e contro di ogni modalità

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Salute / Prevenzione

Tumori alla prostata, la nuova frontiera della ricerca passa anche dall'Università di Trento

Pubblicazione internazionale per lo studio sulla prospettiva immunologica, con il coordinamento del Dipartimento di Biologia cellulare, computazionale e integrata (DiCibio)

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Social / Professioni

Vuoi fare l'influencer? Allora mettiti a studiare: i consigli degli esperti al convegno dell’Università di Trento

Non solo “content creators”: gli influencers devono sapere come fare la dichiarazione dei redditi, quali strumenti esistono per la loro tutela giuridica, come funzionano le royalties. Ma soprattutto devono sapersi esprimere con competenza

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Ricerca /Unitn

Studi sulla memoria, Roberto Bottini (Cimec) vince 2 milioni di finanziamento europeo

Il neuroscienziato del Centro interdipartimentale Mente/Cervello si è aggiudicato  il riconoscimento: studierà il linguaggio della mente attraverso i movimenti oculari. Una nuova strada per la diagnosi delle malattie neurodegenerative

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Ricerca / Ateneo

Nuova guida al centro Cimec di Rovereto: arriva Yuri Bozzi, il professore esperto in autismo

Il Centro universitario Mente/Cervello saluta Carlo Miniussi, che lo ha diretto per due mandati negli ultimi sei anni: il suo successore ha un lungo curriculum e lavora da anni per l’Ateneo trentino

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti