Salute / Il dibattito

Più morti e patologie a Trento: «Indagare sui terreni postindustriali inquinati»

Nel convegno ieri, sabato 8 febbraio, promosso dai gruppi No Tav, analizzati i dati del progetto «Sentieri» che monitora gli effetti delle aree Sin (siti inquinati di interesse nazionale) sui residenti. Gli elementi più inquietanti riguardano malattie come Parkinson, Alzheimer e sclerosi multipla: «Non sappiamo se ci sia una correlazione automatica con le aree contaminate ex Sloi e Carbochimica, ma bisogna verificare»

SOTTOSUOLO «Relazione Appa frammentaria e incompleta: restano i dubbi»
PROTESTA «Bonifiche aree inquinate: ancora una presa in giro»
ALLARME Bypass a Trento Nord, inquinanti nelle acque sotterranee
CANTIERE Su via Brennero barriere alte cinque metri

Trento / Il tema

Aree inquinate, Della Volpe risponde all'Appa: «La replica contiene significative contraddizioni che rafforzano la mia critica»

Botta e risposta fra il professore e l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente sui monitoraggi dei terreni contaminati nella zona interessata anche dal progetto del bypass ferroviario

INTERVENTO «Bypass e inquinanti nel sottosuolo, i dubbi restano»
REPLICA
La Provincia rassicura: monitoraggi precisi e prima bonifica in corso
INCHIESTA La storia della Sloi: tutto ciò che bisogna sapere