Argomento: asili
Scuole di infanzia, via alle iscrizioni dal prossimo 20 gennaio, e Gerosa conferma l'apertura a luglio
In campagna elettorale si era «impegnata a verificare». C'è una novità: chi si iscrive e poi non frequenta dovrà pagare
PROTESTA Materne aperte a luglio: ribadito il no degli insegnanti
NODO Apertura a luglio delle scuole dell’infanzia, no di 200 genitori
TAGESMUTTER Appello alla Provincia: ci dia un segnale di attenzione
Depositate quasi seimila firme contro le scuole d’infanzia aperte a luglio, per il disegno di legge popolare
Non solo insegnanti, hanno aderito anche molti genitori ed esperti di pedagogia, da ogni parte del Trentino. Ma l’assessora Gerosa, da tre mesi, è «scomparsa»
GEROSA “Confronto aperto, ma non toglieremo servizi alle famiglie”
Nidi, a Trento al via il nuovo anno con 1.141 bambini: 128 in lista d’attesa. Grandi novità in vista
Il Comune ha introdotto nuovi criteri: innalzato il limite Icef e (per liberare posti) obbligo di passaggio alla materna dopo le vacanze di Natale per i bambini che compiono tre anni a febbraio e marzo
Asili aperti in luglio? Gerosa "ascolta" ma per il sindacato bisogna "non farsi illusioni"
L’assessora prima delle elezioni si era espressa per un dietrofront, auspicando la chiusura estiva com’era prima. Ma dopo gli incontri, i lavoratori si mobilitano
Scuole materne del Trentino, le iscrizioni dall’11 gennaio. La buona notizia: tariffe invariate
La giunta ha approvato le modalità per l’accesso: le domande, per tutto il prossimo mese, si fanno soltanto in forma elettronica sul portale Vivoscuola
Nidi comunali di Trento promossi: 9 il voto medio, più del 97 per cento la soddisfazione complessiva
La rilevazione conferma l'alta qualità del servizio. Tra gli aspetti maggiormente soddisfacenti quelli riguardanti il personale dei nidi e quelli legati alle attenzioni educative nei confronti dei bambini
LA SODDISFAZIONE Bisesti: "I dati ci danno ragione"
IL PUNTO Materne ancora in assemblea: «Piccoli al caldo, è sbagliato»
LA PROTESTA In piazza a Trento le educatrici degli asili nido
MATERNE Apertura a luglio, la rivolta dei sindacati
Scuola materna di Caldonazzo, stravince l’addio alla Federazione con l’85% dei voti
I genitori hanno appoggiato il direttivo. L’assessore provinciale Mirko Bisesti: «nei prossimi giorni faremo un incontro con il Comune. Siamo pronti ad accompagnare questo passaggio»
DIBATTITO Scintille sull'addio alla Federazione, genitori al voto
Scuole dell’infanzia aperte a luglio: Bisesti tira dritto, i sindacati perdono la pazienza
La Giunta va avanti da sola. Le categorie sindacali: “Nessun confronto sull’apertura straordinaria di luglio. E restano irrisolti i nodi che affliggono il settore, dalle graduatorie insufficienti alle retribuzioni estive”
CRITICI "Non è una buona idea"
PROTESTA Le maestre contrarie
ASSESSORE Vicini alle famiglie
Austria: negli asili pochi maestri maschi, si cambia il test di selezione (che dura quattro ore): niente capriole né battere le mani
Il governo austriaco è preoccupato dalla «femminilizzazione» della professione, oggi solo il 6,5% degli insegnanti è di sesso maschile. E per insegnare nelle materne la prova pratica è durissima (mentre da noi…)