Argomento: bancari

Sciopero dei bancari, 1.600 dopo 13 anni
«Scioperiamo compatti, ora ne va della sopravvivenza», ci dice un navigato bancario non coop. Comparto molto sindacalizzato (tesserati 9 su 10, o giù di lì, anche in Trentino) oggi il settore bancario non rurale si ferma - nel suo primo sciopero dopo 13 anni - con l'intenzione di far restare chiusi la maggior parte dei suoi 210 sportelli. Il 60% dei bancari trentini oggi lavora: sono i 2.300 dipendenti delle casse rurali, che in estate hanno siglato l'accordo con Federcasse . Il resto del cielo del credito, i circa 1.600 dipendenti delle banche non cooperative, invece sono chiamati a fare sciopero per (r)esistere