Energia, da luglio bollette più salate: luce +4,3% e gas +1,9%
Luce +4,3% e gas +1,9%
Luce +4,3% e gas +1,9%
L’Antitrust, su segnalazione del Centro Consumatori di Trento, ha messo nel mirino pratiche commerciali scorrette da parte delle società di vendita di elettricità e gas Gdf Suez e Green Network Luce & Gas. Aperta un'istruttoria anche sulla fusione delle società energetiche altoatesine.
La crisi morde ancora. Il totale delle bollette e delle rate di debiti non pagate da famiglie e imprese del Trentino Alto Adige è balzato l’anno scorso a 313 milioni di euro dai 220 milioni del 2013: un’impennata del 42%.
È stato confermato anche per quest'anno, e ulteriormente potenziato, l'aiuto alle famiglie numerose, quelle con almeno tre figli, per abbattere il costo delle bollette energetiche. Lo scorso anno ne hanno beneficiato più di seimila famiglie, a conferma del successo dell'iniziativa. Che infatti è stata riproposta anche per l'anno in corso, con 25 euro in più per gli aventi diritto. L'ammontare del contributo è determinato dalla condizione economica e patrimoniale della famiglia e dai carichi familiari, sulla base dell'indicatore Icef: i tetti massimi sono di 225 euro all'anno (3 figli), 375 euro (4 figli) e 445 euro (5 e più figli).