Maltempo / Strade

Progressivo ritorno verso la normalità dopo il caos neve al Brennero

Riaperta anche la linea ferroviaria della val Pusteria. In A22, questa mattina, ancora rallentamenti in direzione nord tra Bressanone e Vipiteno. Nel settore sud dell'Autobrennero, disagi per la nebbia, fra Lombardia ed Emilia

METEO Sabato tregua e poi riprenderanno le precipitazioni, neve anche in basso
FOTOGALLERY Trentino, fino a mezzo metro di neve fresca in quota

Viabilità / Il punto

Oltre un metro di neve al Brennero: caos traffico in Tirolo. Bloccata nella bufera anche una scolaresca italiana

Sull'A13 in Tirolo all'altezza di Brennersee, alcuni tir hanno bloccato la circolazione. Riapertura solo in serata per l'autostrada, in Italia l'A22 in direzione Austria è rimasta chiusa dalla tarda mattinata a Vipiteno. In Pusteria un albero sulla ferrovia

FOTO GALLERY Fino a mezzo metro di neve fresca in quota
PERICOLO Vento e neve fresca: attenzione alle valanghe in montagna

Brennero / Il caso

Gli autotrasportatori puntano il dito contro Vienna: “Nuovi divieti dell'Austria per i tir”

Il presidente di categoria, Paolo Uggè, al governo: “Chieda alla commissione europea l'immediata eliminazione di tutti gli ostacoli all'attraversamento dell'arco alpino”

INQUINAMENTO Blocchi ai tir, cresce il biossido di azoto lungo l'A22
MISURE Il Tirolo a Salvini: "Sui tir limiti per tutelare la salute della popolazione"
POLEMICA Italia e Germania contro Austria: al Brennero situazione drammatica
LIMITAZIONI La Corte europea dà ragione all'Austria che frena i tir

Politica / Viabilità

Valduga: “Sul Brennero serve una trattativa tra Roma e Vienna”. Salvini: tavoli e incontri da 20 anni

Il candidato alla presidenza della Provincia del centrosinistra attacca il governatore. Il leader della Lega: “L'Austria sta commettendo da anni un abuso, una forma di violenza economica, ambientale ai danni della salute e del lavoro degli altoatesini. Io non sopporto le ingiustizie, quindi, chi chiede “mettetevi ad un tavolo”

OPZIONI Al Brennero tir in aumento, si studia un modello di prenotazione slot

Lo scontro / Il caso

Divieti al Brennero, ultimatum dell'Ue a Vienna: “Comprensibile la rabbia in Italia e Germania”

Ursula von der Leyen ha dichiarato oggi, 25 luglio, che "il problema della gestione dei blocchi e degli ingorghi chilometrici può essere risolto soltanto insieme". Soddisfazione per le sue parole al ministero dei Trasporti

LIMITAZIONI La Corte europea dà ragione all'Austria
SALVINI Il ministro "boccia" l'Austria