Ambiente / Lo scontro

Rifiuti, associazioni contro la Provincia: «Dietro al consorzio Egato la fissazione per l'inceneritore»

Conferenza stampa di 18 realtà trentine che criticano le modalità pensate per il futuro sistema centralizzato di gestione: la giunta ha deciso di esercitare un braccio di ferro con i territori, è accecata dall'idea di realizzare un impianto termico per la chiusura del ciclo

GIANMOENA L’adesione al nuovo consorzio rifiuti è obbligatoria
CRITICI Nuovo consorzio dei rifiuti Egato, crescono le perplessità
IL NODO Egato: perché vari Comuni (come in val Fiemme) lo temono

Rifiuti / Il nodo

Ianeselli: «Ridiscutere l’inceneritore, vanno cercate collaborazioni a sud, magari con Verona»

Ipotesi di un confronto per realizzare o ampliare un inceneritore fuori provincia. Intanto, accanto ai dubbi sul progetto locale, rischia di slittare l’accordo tra Provincia e Comuni sull’ente gestore dell’ambito territoriale ottimale per la raccolta. Anche la sindaca Robol (Rovereto) critica: «Granella (Dolomiti Energia) ha detto che o si fa un impianto più grande o si deve pensare ad altre soluzioni»

IL TEMA Chiusura del ciclo dei rifiuti: si va avanti senza decidere
FUGATTI “Serve al più presto un inceneritore in Trentino”
POLEMICA Rifiuti, i gestori pungolano la Provincia su luogo e tecnologia

INCENERITORE "Si crea inquinamento dannoso per ambiente e salute"

Ambiente / Il tema

Progetto di inceneritore: 17 associazioni chiedono alla Provincia una moratoria di 5 anni

Incontro con il presidente Walter Kaswalder e cinque consiglieri per illustrare le proposte alternative a un nuovo impianto, che si basano su riduzione dei rifiuti prosotti, aumento del riciclo, bonifica delle discariche

CONTRARI "Inquinamento dannoso per ambiente e salute"
PROVINCIA La giunta non arretra: termovalorizzatore al più presto

DUBBIO Resta da stabilire il luogo che dovrebbe ospitarlo