Politica / Rimpasto

Comune di Trento, entrano nella giunta Casonato, Pedrotti e Gilmozzi

Ridefiniti gli incarichi di assessore dopo l'elezione in consiglio provinciale degli ex Chiara Maule, Mariachiara Franzoia e del vicesindaco Roberto Stanchina La carica di vicesindaca è stata affidata a Elisabetta Bozzarelli

IL VOTO Aumentano le donne in consiglio provinciale a Trento: le elette sono 14
ELETTI La corsa alle preferenze: ecco i nuovi consiglieri provinciali

Conti / Il confronto

Nidi e seconde case, i sindacati al Comune di Trento: “Serve maggiore coraggio”

Durante l’incontro a Palazzo Geremia con il sindaco Ianeselli e l’assessora Bozzarelli, i responsabili delle tre sigle sindacali le tre sigle hanno posto l’accento sulla necessità di agire sulla leva fiscale per incentivare l’immissione sul mercato delle seconde case sfitte

ITALIA Indagine: aumenta il divario tra ricchi e poveri

Mobilità / Il piano

Stanchina: «A Trento sempre meno auto e più piste ciclabili, per una città migliore»

L'assessore commenta i lavori in corso: «Per gli spostamenti brevi non serve l'auto, ma si va a piedi o con mezzi collettivi, bici, monopattini». Gli interventi più rilevanti in queste settimane riguardano via Grazioli e via Perini, per più spazio alle biciclette. «Le auto? Da una parte vanno messe nei parcheggi interrati, come in piazza Centa, dall'altra negli assestamenti fuori dal centro»

PROGETTO Bicipolitana, 15 itinerari per pedalare in città
MODELLO Trento nella scia di Pesaro dove i percorsi protetti aumentano

NOVITÀ Ciclabile Centochiavi-Ponte Alto: l'apertura è vicina

Trento / Il caso

Bypass ferroviario, il fronte del no chiede a Provincia e Comune tre impegni concreti a tutela della salute

Giudizi sferzanti dai comitati sul recente summit tra enti locali e Rfi: si chiedono trasparenza totale sul progetto esecutivo, un piano di prevenzione a cura dell'Apss e la pubblicazione rapida delle analisi svolte e in corso su tutti i terreni del cantiere

POLITICA FdI chiede un altro tracciato, via dai terreni di Trento nord
TRENTO Sequestrata un'area cantiere, un iscritto nel registro degli indagati 
ROVERETO
Bypass ferroviario, ipotesi tunnel da Marco a Besenello
CANTIERE Così avanzano i lavori in via Brennero: immagini dall'alto
CRITICO  Geat: «Avvilente che solo il sequestro abbia portato alle verifiche»

Trento / Mobilità

Le piste ciclabili in città: restano molti aspetti critici da chiarire

Intervento dell'architetto Marco Chistè che parte dall'annuncio del Comune di una rete a pedali chiamata Bicipolitana per evidenziare le numerose criticità presenti che creano problemi a chi si muove a pedali e compromettono la creazione di percorsi sicuri realmente fruibili e collegati fra loro

PROGETTO Bicipolitana, 15 itinerari per pedalare in città
PERCORSI Apre la ciclabile Piedicastello-Albere

VALSUGANA Mega cantiere nella galleria, la ciclabile attende
CICLABILE Anche lungo il torrente Fersina avanza il cantiere
FOTOGALLERY Ecco i lavori della pista ciclabile in Valsugana

Trento / Mobilità

Bicipolitana, quindici itinerari per pedalare in sicurezza da un capo all'altro della città

Via libera al piano del Comune per realizzare la segnaletica orizzontale dei percorsi destinati all'attraversamento e al collegamento tra le parti del capoluogo e le principali direttrici di traffico

PERCORSI Apre la ciclabile Piedicastello-Albere
VALSUGANA Mega cantiere nella galleria, la ciclabile attende
CICLABILE Anche lungo il torrente Fersina avanza il cantiere
FOTOGALLERY Ecco i lavori della pista ciclabile in Valsugana

Grandi Opere / Il malumore

Bypass ferroviario, rabbia con vista cantiere per Pietrastretta: c’è chi pensa al trasferimento

Tra rumori e il marciapiede “sparito”, dal 9 luglio i movimenti dei pedoni sono stati limitati dai blocchi di cemento e dalle barriere in lamiera. Preoccupati soprattutto gli anziani: «Per noi è un rischio»

PIEDICASTELLO Via Brennero, Geat furioso: «Poca trasparenza e regole non rispettate» 
IANESELLI Legittimo protestare contro il bypass, ma l’opera va realizzata"
ATTIVISTI «Ecco perché continueremo la lotta contro quest'opera dannosa»
SGOMBERO Ruspe in via Brennero: no tav mandati via dalla collinetta

Solidarietà / Personaggi

Ianeselli incontra Alberto Fronza: “Aiutante della Caritas per la preparazione dei sacchi alimentari e volontario al S.Chiara, un esempio”

Il giovane si è distinto per il suo forte impegno nel volontariato ricevendo il riconoscimento per il volontariato giovanile 2023 (prestazione eccellenza) da parte dell'Euregio. La situazione di parziale invalidità non ha certamente impedito ad Alberto di svolgere con grande impegno numerose attività di sostegno alla comunità

Città / La decisione

Basta sprechi energetici, torna l’ordinanza per le attività nel comune di Trento

Il provvedimento entra in vigore domani, martedì 4 luglio. Dovrà essere comunque garantita la regolare aerazione dei locali. Non devono sottostare a queste disposizioni gli esercizi commerciali, i bar e i ristoranti con plateatico per cui è indispensabile il passaggio continuativo interno-esterno

IL PRECEDENTE Aria condizionata nei negozi solo a porte chiuse 
IN INVERNO Trento, vietato tenere aperte le porte dei locali 
LA VIDEOSCHEDA Con caro-elettricità l'aria condizionata è un lusso